|
Autore |
Messaggio |
quassuincitta
Iscritto il: 17/02/2010, 14:05 Messaggi: 253 Località: Gurrone, Lago Maggiore
Formazione: tecnico alberghiero
|
Buongiorno a tutti, so che se ne è già parato altre volte, ma non capisco se ci si riferisce a colombi viaggiatori o da reddito. Pongo la domanda: per colombi da carne tipo california, texani e king, quanto spazio è bene dedicare a coppia? Queste tipologie di colombi volano come gli altri o stanno prevalentemente a terra? Pensavo di fare un fondo in rete rialzato da terra, in modo da poter posizionare al di sotto un telo raccogli escrementi. Che tipo di rete è consigliabile per essere adatta alle zampe dei colombi ma permettere il passaggio delle feci? Maglia 1x2? Grazie a tutti e scusate se vi faccio ripetere alcuni argomenti... Saluti, Dario
_________________ Saluti, Dario.
|
19/07/2011, 1:42 |
|
|
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
ciao dario,salve.vorrei porti subito delle domande:hai intenzione di fare una voliera dove mettere le varie coppie di colombi,o gabbie separate?se vorresti fare una voliera perché vuoi mettere la rete sul fondo e non farci magari una cimentata,o meglio lasciare la terra? Comunque io posseggo colombi california e altre razze di media grandezza.considera il peso degli animali coincide molto sul volo,quindi più sono grandi e più hanno difficoltà a volare. Un king ad esempio pesa circa 3volte più di un viaggiatore,quindi ha più difficoltà nel volo. Buonanotte.riportaci più informazioni su come vuoi incamminarti. A presto
_________________ Un saluto,Claudio
|
19/07/2011, 4:02 |
|
|
quassuincitta
Iscritto il: 17/02/2010, 14:05 Messaggi: 253 Località: Gurrone, Lago Maggiore
Formazione: tecnico alberghiero
|
Ciao, dunque, non so se per i colombi è meglio gabbie separate o voliera unica. A me piaceva l'idea di separare le razze, diciamo 3 gabbioni con 3 coppie ciascuna. In una california, in una texani e in una king. Non so come dimensionarli però... Avevo previsto la rete sul fondo, rialzata da terra, per facilitare la pulizia e rendere più igienico il tutto, non stando gli animali a contatto con gli escrementi. Se queste razze non sono volatrici penso sia inutile anche sfruttare troppo l'altezza... Grazie di nuovo, saluti, Dario
_________________ Saluti, Dario.
|
19/07/2011, 14:08 |
|
|
nicolsp
Iscritto il: 18/11/2010, 19:37 Messaggi: 2627 Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
|
quassuincitta ha scritto: Ciao, dunque, non so se per i colombi è meglio gabbie separate o voliera unica. A me piaceva l'idea di separare le razze, diciamo 3 gabbioni con 3 coppie ciascuna. In una california, in una texani e in una king. Non so come dimensionarli però... Avevo previsto la rete sul fondo, rialzata da terra, per facilitare la pulizia e rendere più igienico il tutto, non stando gli animali a contatto con gli escrementi. Se queste razze non sono volatrici penso sia inutile anche sfruttare troppo l'altezza... Grazie di nuovo, saluti, Dario ciao , il tuo ragionamento fila alla perfezione : voliere separate . I california fanno vita vicino al loro nido per cui non abbisognano di grandi spazi io tengo 9 coppie in una voliera 250x250x250h ( se fosse 300 h sarebbe meglio in quanto eliminerei i nidi in basso ,che vengono un pò troppo disturbati ) i texani da esposizione (4 coppie ) in una voliera 250x300x250h , che penso di portare a 8 . I king (3 coppi) in una voliera 150x200x250h (di questi sono rimasto con una sola coppia in quanto due coppie sono finiti in pentola, causa ...niente uva ,solo gran c...no in quanto sono molto litigiosi. Alla base lungo tutto il perimetro ho messo rete 150x150 con tondino dal diametro piuttosto spesso per non rovinare il plantare dei piedi, dove sono gli abbeveratoi e i porta mangime come base ho messo tavole di larice che ricopro con 3/4 cm. di ghiaia ,che periodicamente rimuovo. nicol
|
19/07/2011, 14:31 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
ciao.l idea di separare le coppie anche per me è molto buona. Il consiglio delle dimensioni delle voliere di nicolsp va molto bene.poi se hai a disposizione qualche metro in più meglio per i colombi.per la base io uso una maglia di rete 2,5 x 1,5 va molto bene.
_________________ Un saluto,Claudio
|
19/07/2011, 15:54 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
volevo precisare,per maglia di rete 1,5 x 2,5 volevo intendere il "quadratino" della rete. Comunque secondo me se hai intenzione di fare una sorta di voliera a terra,farei un rettangolo in cimento misura 8mx2,5m,3h in cui cimenterei direttamente i pali di sostegno della voliera,farei tre scompartimenti per le tre razze che vuoi fare,e lo rifinirei a seconda delle tue esigenze.per capirci simile a quella costruita da manu nella fato in questo forum nell argomento: california? Pagina 6.
_________________ Un saluto,Claudio
|
19/07/2011, 16:58 |
|
|
quassuincitta
Iscritto il: 17/02/2010, 14:05 Messaggi: 253 Località: Gurrone, Lago Maggiore
Formazione: tecnico alberghiero
|
Ok, grazie delle risposte. Quindi diciamo che come dimensionamento vanno bene due coppie per metro quadro? In una voliera/gabbia di 100 x 200 x 150h tre coppie stanno comode? La gettata in cemento la eviterei: abito in mezzo ai boschi e pensare di trasportarmi sacchi a spalla non mi entusiasma... eh eh!
_________________ Saluti, Dario.
|
19/07/2011, 23:53 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
ciao dario.si diciamo ogni metro quadro una coppia va bene.allora niente cimentata.però mi raccomando fai in modo di mettere magari la rete sotto,che nel bosco vivono molti predatori. Ciao claudio
_________________ Un saluto,Claudio
|
20/07/2011, 0:22 |
|
|
quassuincitta
Iscritto il: 17/02/2010, 14:05 Messaggi: 253 Località: Gurrone, Lago Maggiore
Formazione: tecnico alberghiero
|
Ciao Claudio, qui ci sono più predatori che cristiani, già conigli e galline devo tenerli in cassaforte!
_________________ Saluti, Dario.
|
20/07/2011, 0:44 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
allora mi raccomando fai una voliera bella resistente.comunque per le dimenzioni secondo me se metti tre coppie in voliera 2m x 1m x 2m h,ci stanno comodi loro e ci entri bene tu per la manutenzione.facci sapere
_________________ Un saluto,Claudio
|
20/07/2011, 1:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|