|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
michelino91
Iscritto il: 25/03/2013, 13:24 Messaggi: 104 Località: Montalcino
Formazione: diploma liceo linguistico
|
Ho trovato questo video, secondo me ci sono molte idee buone per prendere spunto http://www.youtube.com/watch?v=2Pgrw6FyrTo" target="_blank
_________________ Saluti a tutti da Michele
|
25/05/2013, 19:06 |
|
|
|
|
michelina84
Iscritto il: 23/03/2013, 20:48 Messaggi: 422
|
è fantastico un allevamento del genere specialmente in legno! I nidi,mangiatoia e scaffali in legno sono che dire carinissimi. Il problema sta tutto nel pulirlo!
_________________ Allevamento amatoriale colombo Triganino Modenese,Reggianino e California bianco.
|
25/05/2013, 20:33 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
No, il probelma non sta nel pulirlo, il probelma sta nel fatto che anche se vogliamo tutti essere bio il legno è il prodotto che più fa proilificare acari, pidocchi, zecche e altri parassiti, quindi da gestire con molte precauzioni....
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
25/05/2013, 22:13 |
|
|
michelino91
Iscritto il: 25/03/2013, 13:24 Messaggi: 104 Località: Montalcino
Formazione: diploma liceo linguistico
|
Simpatico è anche quei nidi fatti con i secchi bianchi, è originele come pensata
_________________ Saluti a tutti da Michele
|
26/05/2013, 12:22 |
|
|
michelina84
Iscritto il: 23/03/2013, 20:48 Messaggi: 422
|
Il vero problema nel fare tutta la struttura è il COSTO!
_________________ Allevamento amatoriale colombo Triganino Modenese,Reggianino e California bianco.
|
26/05/2013, 14:56 |
|
|
Oxbacco
Iscritto il: 06/11/2010, 0:51 Messaggi: 637 Località: Ponza (LT)
Formazione: perito apparati impianti marittimi
|
I secchi sono buoni però bisogna fare in modo che all'interno i colombi non scivolano altrimenti escono con le gambe storte chiglia deviata ecc ecc
|
26/05/2013, 21:48 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
ciao,ci sono molte idee interessanti da seguire anche qui ci sono altre buone idee voliere-e-postazioni-f124/le-mie-postazioni-le-vostre-t37698.html ,ricordiamo però che le postazioni variano di dimensioni e struttura a secondo della razza allevata. ciao claudio
_________________ Un saluto,Claudio
|
29/05/2013, 22:20 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|