Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Le nostre voliere ,come sono?!?!
17/09/2013, 2:09
Ciao a tutti Questa è una colombaia composta da colombi di varie taglie,strutturata in modo da ospitare in una parte i novelli e i colombi extra,nell altra i riproduttori.È composta da una parte chiusa su tre lati ,nel lato aperto da ad una voliera esterna esposta alle intemperie. Ci sono alcune cose da completare come mangiatoie,beverini,posatoi, e da sistemare qualche cosa, ma la struttura è quasi rifinita.
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Le nostre voliere ,come sono?!?!
17/09/2013, 2:20
I colombi sono chiusi nelle postazioni per dare modo di ambientarsi in quella assegnata loro,e per formare le coppie. Una volta passate circa 2 settimane la rete all entrata viene rimossa lasciando liberi i colombi di entrare ed uscire dalla loro postazione.
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Le nostre voliere ,come sono?!?!
17/09/2013, 15:14
Grazie michelina,ovviamente sono ben accette foto di altre colombaie questi posatoi non sono molto adatti,ma funzionali e facili da costruire,le staffe utilizzate chiamate “staffa rinforzo angolo“ costano circa 7 cent l‘una. Per qualsiasi informazione non esitate a chiedere. claudio
Tra poco pubblicherò le foto della mia nuova colombaia,ma ancora ci sto lavorando su! Che questi posatoi non sono adatti lo so, ma potrei utilizzarli entrambi i tipi sia questi che quelli a V capovolta!