![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
cristian
Iscritto il: 23/11/2008, 22:02 Messaggi: 337 Località: prunarolo di vergato
|
10-15 E mi sembrano tanto al metro qudro se non zbalio un folio di 1 per 2 m costa 10 e d le mie parte. Din propia experienta io lasiavo solo la carta catramata tiene molto di piu che i paneli. In estate ho coperto una csa che e stato coperta tempo di 10 ani solo con l carta catramata e non a prezentato neanche una problema ,invece un mio amico che a coperta la colombaia con pneli di onduline bituminata 3 ani fa deso in autuno a dovuto cambiare tuto perche pioveva da tule le parte , suporta molto meno in gelo e dizgelo, asorbe di piu la aqua e molto piu sensibile al sole. In dita lo uziamo solo a pozarlo soto i copi piu per dare le direzione ai copi che per protegere.
|
24/12/2013, 23:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
Mi riferivo ai fogli di ondulina catramata io. Si poteva anche utilizzare soltanto la carta catramata, ma doveva fare una struttura adatta per fissargliela sopra(ad esempio in legno),soltanto la rete e il telaio in ferro non sarebbe bastata, o almeno sarebbe stato molto difficile calpestare il tetto in caso di necesità.
_________________ Un saluto,Claudio
|
25/12/2013, 0:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
piccione
Iscritto il: 24/10/2009, 12:07 Messaggi: 819 Località: rimini
|
claColombo ha scritto: Bravo max i pannelli di ondulina bitumata li hai pagati sui 10/15 euro al mq? 10 euro l'uno,misure 95cm x 2 mt,erano in offerta, comunque è un materiale molto leggero. ho messo anche la carta catramate perchè nelle assi di legno passava luce in alcuni punti ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
|
25/12/2013, 20:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Oxbacco
Iscritto il: 06/11/2010, 0:51 Messaggi: 637 Località: Ponza (LT)
Formazione: perito apparati impianti marittimi
|
|
25/12/2013, 22:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
piccione ha scritto: claColombo ha scritto: Bravo max i pannelli di ondulina bitumata li hai pagati sui 10/15 euro al mq? 10 euro l'uno,misure 95cm x 2 mt,erano in offerta, comunque è un materiale molto leggero. ho messo anche la carta catramate perchè nelle assi di legno passava luce in alcuni punti ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) Buon natale ragazzi Un mio amico mi ha regalato fogli di lamiera catramata molto spessi utilizzati come copertura nei capannoni industriali, lunghi 6m X 2m ,mi ha fatto risparmiare moltissimi soldi poiche nuovi credo sarebbero costati sui 15 euro al mq..
_________________ Un saluto,Claudio
|
26/12/2013, 0:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
piccione
Iscritto il: 24/10/2009, 12:07 Messaggi: 819 Località: rimini
|
ciao OX ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) mi è costato sui 500 euri e sono 22mt quadrati e poi con il tetto coibentato mi avrebbero potuto fare storie ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
26/12/2013, 18:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Molto bella la tua colombaia, complimenti ! Sopratutto la costruzione a pannelli, una ottima scelta..... Quanti soggetti puoi mettere in una colombaia di queste dimensioni? Grazie Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
26/12/2013, 18:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Oxbacco
Iscritto il: 06/11/2010, 0:51 Messaggi: 637 Località: Ponza (LT)
Formazione: perito apparati impianti marittimi
|
piccione ha scritto: con il tetto coibentato mi avrebbero potuto fare storie ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Lo immaginavo, comunque e venuta benissimo poi ci fai le foto delle rifiniture e dei campioni che la ospiteranno ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
26/12/2013, 23:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
piccione
Iscritto il: 24/10/2009, 12:07 Messaggi: 819 Località: rimini
|
JeanGabin ha scritto: Molto bella la tua colombaia, complimenti ! Sopratutto la costruzione a pannelli, una ottima scelta..... Quanti soggetti puoi mettere in una colombaia di queste dimensioni? Grazie grazie e ciao ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) in una colombaia cosi divisa in 3 box.;nel1° 9 coppie di riproduttori,nel 2° e 3° 25-30 novelli ciascuno, calcolando solo di notte,perchhè di giorno li liberero' ![Razz :P](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_razz.gif)
|
27/12/2013, 14:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
Occhio a gatti e volpi max ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Un saluto,Claudio
|
27/12/2013, 14:50 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |