Direi che si può rifare. Tieni presente quanto sono cresciute le viti da allora. Tutta la vegetazione nuova è scoperta. Se poi il tempo è ventilato e non hai rugiada notturna allora potresti essere relativamente tranquillo. COme siamo con l'invaiatura? Ora è questo il fattore da considerare. Il clorpirifos è un abbattente giusto? Va bene farlo adesso per limitare la tignola però bisognarebbe avere dei dati sul volo. Io comunque lo farei. Meglio nelle ore fresche che persista un po' sulla pianta.
Non so da voi ma a prescindere dalle indicazioni in etichetta qua con il clorpirifos (metile) ci lasciano fare un solo trattamento all'anno (per lo scafoideo, collateralmente per tignole ma non è che abbiamo grossi problemi di tignola qua)