14/03/2012, 9:33
14/03/2012, 20:19
22/01/2015, 10:09
24/01/2015, 9:10
24/01/2015, 18:29
roberto02 ha scritto:Mi ero dimenticato di dire che la vigna è a gradoni quindi in piano è ho pure l'impianto a goccia. Come vedete le condizioni per poter fare un buon lavoro ci sono, manca "solo" l'esperienza.
Potreste gentilmente scrivermi un piccolo calendario degli interventi che mi conviene fare da oggi in avanti? considerate che qui la peronospora e l'oidio fanno strage, preferirei fare trattamenti il più possibile naturali.
Roberto
24/01/2015, 18:34
pietro1993 ha scritto:Salve a tutti... qualche giorno fa con mio padre abbiamo zappato il vigneto e abbiamo tagliato le piccole radici che si propagano in orizzontale di ogni vite, fino ad una profondità dalla superfice di circa 15/20 cm. Dato che si spreca tanta energia, avevo pensato, e per questo mi rivolgo a voi esperti del campo, se è possibile mettere un tubo di 5-10 cm di diametro intorno alla vite fino ad una profondità di 20cm e 10 cm di altezza dalla superfice. in questo modo se qualche radice spunta di nuovo si può evitare di scavare e si può tagliare subito e velocemente con una forbicie. inoltre volevo chiedervi se scoprendo la vite si rischia qualcosa. grazie:D
25/01/2015, 3:54
25/01/2015, 12:05
25/01/2015, 22:53
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.