|
|
|
Autore |
Messaggio |
mauram
Iscritto il: 23/05/2015, 15:37 Messaggi: 60 Località: Barga (lu)
Formazione: diploma scuola superiore
|
Molto probabilmente, nel mio caso, si tratta proprio di mal dell'esca. Mi sono documentato e si presenta anche in forma acuta con decorso di pochi giorni (2 o 3), magari forma acuta aiutata dalle alte temperature di questi giorni associate ad un po' di stress idrico!
|
03/07/2015, 23:52 |
|
|
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2836 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Però dalle foglie non sembra. Il fulmine fa così.
|
08/07/2015, 12:46 |
|
|
frutteto70
Iscritto il: 01/08/2011, 23:31 Messaggi: 227 Località: caserta
Formazione: diploma scuola superiore
|
salve riprendo questo vecchio post per dirvi mio malgrado che un'altra pianta di uva malvasia nera mi si e' purtroppo seccata con i grappoli sopra...un vero peccato a questo punto non so a cosa pensare... se tutto cio' e' dovuto a stress idrico con il caldo esagerato di questa stagione, qualche malattia fulminante o qualcuno si diverte a buttarci diserbante sopra le foglie per farmi seccare il vigneto... giuseppe
|
18/09/2015, 20:42 |
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2836 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Il caldo può essere. Forse era troppo carica di uva? Se il fenomeno persiste probabilmente è una patologia che si sta diffondendo. Hai provato a vedere le radici come sono? Hanno galle o sono rosicchiate?
|
21/09/2015, 8:31 |
|
|
frutteto70
Iscritto il: 01/08/2011, 23:31 Messaggi: 227 Località: caserta
Formazione: diploma scuola superiore
|
si la pianta aveva un normale carico di uva e si e' seccata dopo la maturazione dei grappoli riguardo l'espianto ancora non ho provveduto magari faccio qualche taglio trasversale lungo il tronco epr vedere se ci sono problemi...cmq e' la seconda che quest'anno si e' seccata della stessa qualita' e portainnesti ....avevano il cartellino azzurro quindi di qualita' superiore....mentre il piedirosso che ho su piede franco non ha problemi....magari voglio credere che sia stato il caldo eccessivo e lo stress idrico a farla seccare....enon qualche malintenzionato che con il diserbante vuole farmi fuori le piante....
|
21/09/2015, 14:15 |
|
|
frack71
Iscritto il: 04/10/2012, 8:05 Messaggi: 458 Località: napoli
|
E' successo anche a me su 3/4 piante già. stesso processo. molti mi hanno detto mal dell'esca.
frack
|
28/09/2015, 14:55 |
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2836 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Se è mal dell'esca vedi la classica decolorazione delle foglie. In quel caso si può provare a risanare la vite, ma è consigliabile estirpare e bruciare.
|
29/09/2015, 11:42 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|