![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
Grazie delle risposte; se ho capito bene, grossomodo da 1 kg di uva si ricava circa 0,70 l di vino, la differenza di qualità (e quantità) sta nella coltivazione dell'uva, giusto?
|
19/09/2013, 12:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2837 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
A grandi linee, per orientarti diciamo che è così. Poi se usi uve passite sarà molto meno, se devi fare molti travasi sarà meno, se pigi molto l'uva potrebbe essere di più, ecc.
|
19/09/2013, 12:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|