 |
 |
 |
Vigneto concimazione e gradi zuccherini
Autore |
Messaggio |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2839 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|

Il Vcr369 è un clone che mediamente ha una produzione di uva più elevata rispetto alla media degli altri cloni. Poi molto influisce il terreno e le condizioni climatiche del luogo dove si pianta. In caso ti regoli con la potatura. Il clone è stato selezionato tuttavia perchè dava un vino con i sentori tipici più spiccati rispetto alla media varietale. Dovrebbe essere un clone per grandi vini che però produce. Il 1103 va bene, sarebbe stata la mia scelta. Attenzione solo se vedi polloni che parotno dal portainnesto rimuovili bene a raso prima che facciano 10 cm di tralcio così eviti la formazione di gemme sulla corona. Il fatto che sia corto è perchè lo scorso anno avevamo poco produzione di legno selvatico a causa della grandinata del 2003. Meglio in questo caso perchè hai una gemma latente di selvatico in meno e quindi meno probabilità che ricacci. Di solito si fa lungo (parliamo di 38 cm anzichè 32 - che è la misura francese) perchè in zone sccitose piantano il portainnesto sotto terra per intero per ovviare alla siccità. Piantalo lasciano 5 cm dal punto di innesto fuori terra. Se hai acqua disponibile per irrigarlo i primi due anni anche più alto. Dopo le radici partono e non conta più se era di 32 o 38 cm. Mi raccomando, che le radici siano ben distese e non si pieghino verso l'alto quando pianti. Prima di piantare anche una settimana in acqua. Poi valutare le irrigazioni, e trattare come una vigna normale. Possibilmente erba zero attorno alla vite. Un anno lo allevi a cespuglietto che si rinforzi e dal secondo tieni 2 o 3 tralci da cui selezionerai il fusto. In caso manda foto.
|
14/02/2025, 12:02 |
|
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|