Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Uva fragola ,verderame ?

18/09/2011, 20:46

A quanto ne so io non si tratta, l'uva fragola è una selezione della Vitis labrusca mentre le "normali" uve sono della specie Vitis vinifera, quindi la peronospora della vite non dovrebbe attacare l'uva fragola, attendiamo conferme cmq. Ad ogni modo può essere attaccata da altre patologie fungine, il rame e lo zolfo essendo due anticrittogamici per eccellenza sicuramente proteggono da eventuali danni, io cmq non tratterei.

Per quanto riguarda i trattamenti rispetta i tempi di carenza e sei sicuro, ovviamente abbi cura di lavare i grappoli prima di consumarli.

Re: Uva fragola ,verderame ?

19/09/2011, 8:46

L'Uva Fragola (o "isabella") è un'ibrido fra uva europea e uva americana (Vitis labrusca) e conserva qualcosa delle due specie.
La vite europea ha grappoli e acini (non "pigne"! :o ) più grandi e sapidi, ma ha poca o nessuna resistenza verso diverse malattie venute dall'America (sp. Fillossera, Peronospora ed Oidio) mentre quella americana (originaria ed evolutasi in America da milioni di anni) ha una grande resistenza verso questi patogeni e un sapore strano, detto "volpino"
Per questo motivo non ha bisogno di trattamenti contro peronospora (solfato di rame, detto erroneamente "verde-rame,, poltiglia bordolese ecc) e nemmeno contro l'oidio (zolfo): sarebbero praticamente inutili. Però può essere colpita da altre malattie, come il "marciume grigio", verso le quali ha ben poca resistenza e contro le quali a ben poco valgono i comuni prodotti a base di rame e zolfo. Contro queste malattie si devono usare altri rimedi
Secondo me, una leggera patina di solfato di rame e di zolfo nell'uva, non è tossica se si rispettano i tempi di carenza, perché diluita nel mosto darebbe una concentrazione abbastanza blanda, ma se la patina non è abbastanza leggera non ne sarei del tutto sicuro
Saluti

Re: Uva fragola ,verderame ?

19/09/2011, 10:00

Devi usare prodotti appositi per il marciume grigio, bai in una farmacia agraria e chiedi un prodotto per la botrite, qui non si possono fare nomi; cmq si può attuare anche una lotta biologica a base di Bacillus subtilis.

Re: Uva fragola ,verderame ?

23/09/2011, 22:25

è praticamente imbrattata e l'uva fragola nn ne ha bisogno

Re: Uva fragola ,verderame ?

24/09/2011, 18:47

il verderame di solito è imbrattante poi dipende se ha utilizzato qualche bagnante che ne aumenta l'adesività
Rispondi al messaggio