Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: uva da tavola, quale?

08/02/2014, 13:21

Prova su questo sito, hanno realizzato alcuni incroci di viti da tavola e da vino che forse ti possono interessare. ciao gianni
http://www.wineplant.it/vivaio.html

Re: uva da tavola, quale?

09/02/2014, 19:53

grazie ragazzi, casomai vi farò sapere, cmq sto pensando forse di farlo solo di uva fragola

Re: uva da tavola, quale?

05/04/2014, 21:13

le mie piantine hanno fatto i germogli ed hanno già diverse foglie.
volevo chiedere, per farle salire su (devo fare un pergolato) va lasciata una sola foglia per vite? inoltre vorrei esser sicuro che sono quelle dalla vite e non del portainnesto, dato che non sono tanto esperto, ma per questo ovviamente devo fare una foto, poi la metto

Re: uva da tavola, quale?

06/04/2014, 17:23

ecco le foto di una piantina

http://oi60.tinypic.com/280195g.jpg" target="_blank

http://oi61.tinypic.com/314a5vr.jpg" target="_blank

vorrei sapere se per farla crescere in altezza va lasciato un solo rametto di quelli che sono spuntati o posso lasciarli tutti
e se per caso non siano del porta innesto anzichè della vite, dato che sono inesperto ;) grazie

Re: uva da tavola, quale?

06/04/2014, 20:43

Lasciale andare, poi nel verde, tra un mese, ne selezioni solo due, poi in seguito a potatura autunnale,
ne lasci solo uno....
Non mi sembra ci siano getti bassi dal portainnesto.

Ciao

Re: uva da tavola, quale?

07/04/2014, 13:33

Se protette dal vento ne lascerei già solo due e poi, solo una quando sei sicuro che puoi legarla senza romperla.
Rispondi al messaggio