Switch to full style
Rispondi al messaggio

Trattamenti e DOSI CORRETTE con pompa a spalla.

30/05/2017, 23:02

Salve a tutti. Vorrei chiedervi quanto prodotto dovrei dosare nella pompa a spalla e come procedere alla determinazione corretta.
In etichetta riporta 2 dosi:
- per 1 ettaro
- dose per HL
Mi è venuto il dubbio visto che devo applicare nel vigneto l'insetticida pertanto non saprei come fare un dosaggio corretto.
Io non avendo 1 ettaro e soprattutto un irroratrice devo calcolare il mio dosaggio su pompa a spalla e su 2000 mq circa.
Mi spiegate come devo fare?

A.

PS: mi son semplicemente chiesto se ciò che stavo facendo era corretto: Ho sempre fatto la dose scalando da HL il volume di 10 litri. Per esempio: 400 g di rame su 100 Litri diventano nella pompa a spalla di 10 litri 40 grammi.

Re: Trattamenti e DOSI CORRETTE con pompa a spalla.

31/05/2017, 12:41

Il calcolo che fai va bene. Per le dosi ad ettaro calcola volumi d' acqua dagli 800 ai 1000 litri.
Ciao hyspa.

Re: Trattamenti e DOSI CORRETTE con pompa a spalla.

01/06/2017, 11:25

Si segue sempre la dose (di prodotto) per ettaro, indipendentemente dalla quantità di acqua che vai ad utilizzare. Quando vengono riportate dosi per hl in etichetta, si calcolano 1000lt d'acqua/ha.
Quindi se in etichetta avrai per esempio 4kg/ha, che tu li sciolga in 500 o 1000lt sempre quei 4kg dovrai distribuire e ti adeguerai tu in base alla quantitá d'acqua che utilizzerai.
Se invece in etichetta avessi avuto 400gr/hl, si tengono in considerazione 10hl/ha, e il risultato sarà sempre 4kg/ha.
Che tu lo faccia manualmente o con l'utilizzo di un mezzo, la dose non cambia!
Ps: ti ho fatto l'esempio per prodotti in polvere, se utilizzi liquidi avrai gli ml, lt ecc.., ma il concetto è uguale!

Re: Trattamenti e DOSI CORRETTE con pompa a spalla.

01/06/2017, 17:25

però attenzione, con gli atomizzatori la dose è più alta delle pompe a spalla normali, ma sempre senza esagerare, altrimenti si brucia tutto.

Re: Trattamenti e DOSI CORRETTE con pompa a spalla.

01/06/2017, 17:52

Questo articolo dovrebbe essere chiarificatore: http://www.keldipom.it/atomizzatori-e-p ... lleggiate/.
Anche se siamo andati un po oltre quella che era la domanda iniziale.

Re: Trattamenti e DOSI CORRETTE con pompa a spalla.

01/06/2017, 23:11

Non ci capisco piu nulla... se si parla di dose a ettaro. sia che tratto con pompa a spalla che con irroratrice, il volume di prodotto sarà sempre lo stesso, cambierà il volume d'acqua. Spero di aver fatto bene!

Re: Trattamenti e DOSI CORRETTE con pompa a spalla.

02/06/2017, 9:32

Sono nelle stesse condizioni di and86. Anch'io devo usare una pompa a spalla e mi sono sempre attenuto alle dosi di g/hl. Quello che non capisco, specie con l'uso degli atomizzatori trainati, è la dose a ettaro. Cosa significa? indipendentemente dallo sviluppo dei tralci devo sempre comunque usare, ad esempio, 4 Kg a ettaro? Mi sembra uno spreco enorme. Con la mia pompa all'inizio della vegetazione, mi bastano 3-4 litri di acqua per trattare il mio centinaio di viti mentre quando sono al massimo della vegetazione ne occorrono 15-20.
Dove sbaglio?
Ciao.

Re: Trattamenti e DOSI CORRETTE con pompa a spalla.

03/06/2017, 11:31

se le vite vegetano e fruttificano bene senza malattie di sorta, non sbagli.

Re: Trattamenti e DOSI CORRETTE con pompa a spalla.

03/06/2017, 22:07

Scusate, mi sono espresso molto male! La domanda che volevo fare era questa: Chi usa un atomizzatore trainato, come si comporta con le dosi a ettaro quando i nuovi tralci sono lunghi solo qualche centimetro?
Ciao.

Re: Trattamenti e DOSI CORRETTE con pompa a spalla.

04/06/2017, 13:23

La dose/ha in etichetta si riferisce al vigneto con parete fogliare pienamente sviluppata, se tratti quando i tralci sono ancora piccoli, puoi anche ridurre.
Rispondi al messaggio