|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Spostare barbatelle di un anno
Autore |
Messaggio |
Pelirusso
Iscritto il: 01/12/2020, 22:32 Messaggi: 1
|
Salve a tutti, Ho piantato a macchina lo scorso marzo il mio impianto di fiano. Purtroppo ho riscontrato problemi di manovra col trattore in uscita dal filare che mi costringono a spostare molte barbatelle , circa 100. Le domande che vi porgo sono queste: 1) è un operazione difficile che può avere delle mortalità? 2) è consigliabile farlo ora a dicembre o meglio farlo a marzo magari con terreno più asciutto? 3) è possibile farlo poco alla volta a mano con una vanga che ho da 40 cm da vivaista o devo sobbarcarmi di chiamare un piccolo scavatore con una benna apposita per estrarle e rimetterle in un altro posto?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli
|
01/12/2020, 23:00 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68982 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Dove si trova il vigneto, e a quale quota?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
03/12/2020, 20:36 |
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2837 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Le puoi spostare. Sempre meglio farlo a pianta ferma in inverno, ovviamente che il terreno non sia ghiacciato. Più radice riesci a lasciare intatta e meglio è. La radice va messa bene nella buca, che non ci siano radici che puntano in alto. Una volta richiuso il buco bagnare bene che si sodi il terreno. A ripresa vegetativa se le condizioni meteo sono di siccità va irrigato piuttosto abbondantemente.
|
05/12/2020, 15:05 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|