Ciao volevo sapere qualcosa in più sul diritto di "diritto all’assenza di contaminazione",io a volte devo usare qualche fungicida o insetticida un po' forte ma nell 'ordine di una 80 ml,ma ho delle abitazioni vicino all'orto.
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Re: Sentenza Toscana contro pesticidi.
12/08/2015, 10:56
devi prevedere una fascia di rispetto ampia in modo da non contaminare le zone limitrofe, il problema della sentenza da te citata e' dovuta anche al fatto che il confinante e' biologico. nel tuo caso se hai case applica il buon senso riducendo i rischi di deriva. per il prodotto poi segui quanto riportato in qtichetta
Non so di questa sentenza ma anche da noi, specialmente per i vivai, stanno sorgendo grossi problemi. Se però si usano certi accorgimenti i disagi si riducono di molto e diventano sopportabili. Poi se il vicino non ha altro da fare che arrabbiarsi col mondo anche se disagio reale non c'è allora è meglio arrendersi perchè la ragione legale è dalla loro. Vicino alle case cerco di trattare la mattina presto così da non aver aria e ridurre l'impatto dell'odore di alcuni insetticidi. Poi nell'ultima fila tratto solo dalla parte contraria alla casa con pressione più alta così da ridurre la deriva. Si sopporta un minimo di malattia eventuale che non è nulla rispetto al quieto vivere.