13/08/2022, 17:25
mauropas ha scritto:Buongiorno, dico meglio quanto sintetizzato nel titolo.
Sto facendo una prova, stupida quanto volete ma così ho deciso:
Dall' inizio di vegetazione della vite ad oggi, in pratica da 3 mesi senza pioggia, dopo aver fatto trattamento iniziale con zolfo ventilato,
non ho fatto alcun trattamento con poltiglia bordolese (prodotto che negli anni precedenti ho regolarmente usato in media quindicinalmente e che riuserò appena inizieranno le piogge).
Al momento ottima produzione, nessun cenno di criticità, sotto ogni aspetto.
Domanda: cosa rischio continuando senza trattamenti fino a che non pioverà ?
Qualcuno è in grado di fare previsione ?
Ovviamente terrò informato il forum, nel tempo.
Grazie e saluti.
Mauro P.
17/08/2022, 8:38
17/08/2022, 16:01
Ampy ha scritto:Tieni valida la regola (che è più una logica che una regola) del 10 10 10 solamente in primavera, per decidere quando iniziare i trattamenti. Anche perché già a metà maggio hai sempre le condizioni per avere possibilità di infezione, ovvero germogli lunghi più di 10cm e temperature maggiori di 10 gradi.
17/08/2022, 18:09
17/08/2022, 19:22
Ampy ha scritto:In questo stadio fenologico e in assenza di infezioni, puoi non trattare più, anche in presenza di piogge.
29/08/2022, 10:10
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.