Rispondi al messaggio

Re: Rischio senza poltiglia bordolese per 3 mesi senza piogg

13/08/2022, 17:25

mauropas ha scritto:Buongiorno, dico meglio quanto sintetizzato nel titolo.
Sto facendo una prova, stupida quanto volete ma così ho deciso:
Dall' inizio di vegetazione della vite ad oggi, in pratica da 3 mesi senza pioggia, dopo aver fatto trattamento iniziale con zolfo ventilato,
non ho fatto alcun trattamento con poltiglia bordolese (prodotto che negli anni precedenti ho regolarmente usato in media quindicinalmente e che riuserò appena inizieranno le piogge).
Al momento ottima produzione, nessun cenno di criticità, sotto ogni aspetto.
Domanda: cosa rischio continuando senza trattamenti fino a che non pioverà ?
Qualcuno è in grado di fare previsione ?
Ovviamente terrò informato il forum, nel tempo.
Grazie e saluti.
Mauro P.



Eccomi, come promesso.
Toscana nord/est.
Era fine giugno quanto postai "Rischio senza poltiglia bordolese per 3 mesi senza pioggia".
Aggiornamento dopo circa due mesi, quasi epoca vendemmia:
- confermo che non è mai piovuto se non due volte sempre meno di 10 mm
- confermo che la temperatura non è mai scesa a 10°
- ovviamente secondo la regola dei 3 dieci, la lunghezza tralci si è verificata

- confermo nessun trattamento da allora ad oggi
- sì arieggiamento e defogliazione

Problemi zero [no peronospera, no iodio, no marciume, no insetti/api (purtroppo), grappoli perfetti ]

Ieri è piovuto 18 mm di pioggia, sono indeciso se dare poltiglia bordolese.

Ed allora, stante l' ormai prevedibile stagione tendente a temperature sopra media ed acqua sottomedia per i prossimi anni a venire faccio una considerazione che allarga il post e della quale considerazione vorrei coinvolgere qualcuno con le proprie considerazioni.
Ecco le mie:

Se la regola antica dei 3 dieci (10 millimetri di pioggia, lunghezza tralci 10 cm, temperatura esterna 10°) è ritenibile una indicazione approssimativa mi sono domandato:

- 10 millimetri di pioggia: in unica precipitazione o anche in diverse precipitazioni, ad esempio 4 millimetri al giorno per 3 giorni consecutivi ?
- 10 cm lunghezza tralci: in particolari periodi della vegetazione o praticamente "sempre" considerato che i tralci si allungano costantemente e quindi questa condizione è sempre presente dall' inizio alla fine della vegetazione verde ?
- 10 gradi di temperatura esterna (diciamo 8-12 gradi): per quanto tempo o è sufficiente solo al mattino e per quanto tempo ?

Dalle varie ricerche fatte ho dedotto che le tre condizioni debbono essere concomitanti. E' cosi?

Ad ogni buon conto dopo quanti giorni dal verificarsi le condizioni è consigliabile irrorare poltiglia bordolese ?

Saluto tutti.

Mauro P.

Re: Rischio senza poltiglia bordolese per 3 mesi senza piogg

17/08/2022, 8:38

Tieni valida la regola (che è più una logica che una regola) del 10 10 10 solamente in primavera, per decidere quando iniziare i trattamenti. Anche perché già a metà maggio hai sempre le condizioni per avere possibilità di infezione, ovvero germogli lunghi più di 10cm e temperature maggiori di 10 gradi.

Re: Rischio senza poltiglia bordolese per 3 mesi senza piogg

17/08/2022, 16:01

Ampy ha scritto:Tieni valida la regola (che è più una logica che una regola) del 10 10 10 solamente in primavera, per decidere quando iniziare i trattamenti. Anche perché già a metà maggio hai sempre le condizioni per avere possibilità di infezione, ovvero germogli lunghi più di 10cm e temperature maggiori di 10 gradi.


Forse ho scritto troppo, non m sono spiegato.
Tu dici: " Anche perché già a metà maggio hai sempre le condizioni per avere possibilità di infezione, ovvero germogli lunghi più di 10cm e temperature maggiori di 10 gradi. "

Io dico e chiedevo: Ma se non piove o piove meno di 10 mm ?
Mauro P.

Re: Rischio senza poltiglia bordolese per 3 mesi senza piogg

17/08/2022, 18:09

In questo stadio fenologico e in assenza di infezioni, puoi non trattare più, anche in presenza di piogge.

Re: Rischio senza poltiglia bordolese per 3 mesi senza piogg

17/08/2022, 19:22

Ampy ha scritto:In questo stadio fenologico e in assenza di infezioni, puoi non trattare più, anche in presenza di piogge.


Grazie.

Re: Rischio senza poltiglia bordolese per 3 mesi senza piogg

29/08/2022, 10:10

Quest'anno nella vigna accanto a casa ho fatto 1 solo trattamento con poltiglia bordolese, visto che sono 2 anni che comunque poi arrivava la popillia a rovinare tutto non me la sentivo di impegnarmi troppo sia come lavoro che soldi per i trattamenti.
Poi alla fine, probabilmente a causa della siccità, la popillia ha inciso molto poco, sono bastati 2 trattamenti insetticidi e il problema è stato contenuto, tanto che dovrei riuscire quest'anno a fare la vendemmia (che non riuscivo a fare dal 2019).
Comunque non ci sono stati grossi problemi di peronospora, pur con un solo trattamento.
Rispondi al messaggio