 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Recupero terrazzamenti e realizzazione di un nuovo impianto
Autore |
Messaggio |
petty8
Iscritto il: 23/05/2023, 17:11 Messaggi: 36 Località: Chiesa in Valmalenco (SO)
|

Ciao a tutti, negli ultimi mesi sto lavorando al recupero di terrazzamenti che erano completamente abbandonati, con l’obiettivo di realizzare un nuovo impianto vitivinicolo. La zona si trova a 1000 metri slm, e già lo scorso anno avevo chiesto consiglio riguardo alla realizzazione del primo impianto di viticoltura in questa zona (media Valtellina), per il quale avevo scelto di impiantare la varietà Solaris.
Ora intendo estendere la coltivazione di Solaris anche sui terrazzamenti che sto recuperando, dopo oltre 50 anni di abbandono. Sto valutando come procedere per la rimozione dei ceppi e la lavorazione del terreno. In un primo momento avevo pensato di utilizzare un piccolo escavatore ragno per rimuovere i ceppi e "girare" il terreno, ma successivamente mi è stato consigliato un approccio alternativo (decisamente più economico).
L'idea sarebbe di tagliare completamente alla base le piante infestanti, interrandole parzialmente, e di utilizzare un diserbante fogliare a rapido assorbimento (come Roundup o Evade) da applicare in primavera, sul ricaccio, poco prima della piantumazione delle barbatelle.
Cosa ne pensate? Grazie a tutti!
Allegati:
Esempio.jpeg [ 140.61 KiB | Osservato 255 volte ]
|
17/01/2025, 16:13 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Che infestanti sono? Io utilizzerei metodi manuali o meccanici.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
17/01/2025, 19:26 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2839 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Interrarle non serve a un granchè. Io le eliminerei meccanicamente e poi, sui ricaccio che ci saranno sicuramente, interverrei col chimico. Però non ho conoscenza dei terrazzamenti. Glifosate elimina tutta l'erba e non so se crea problemi poi col dilavamento del terreno. Su piante di diversi anni fa molta fatica. Evade stai attento a quando pianti le viti. Sicuramente lo sentono e ne risentano anche per via radicale. Specialmente se piove.
|
18/01/2025, 15:32 |
|
 |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6283 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Sembrerebbe difficile agire con un mezzo motorizzato vedendo la foto. Non si vedono piante di grosso diametro. Condivido l'idea di petty8. Io per eliminare le piante di un certo diametro faccio sopra il ceppo rimasto dei tagli con la motosega dove pongo del sale grosso. Funziona! In quanto all'uso di diserbante sule foglie dei getti futuri direi che il "glifosato" era da bandire entro il 2025 nell'area europea. Però l'Italia lo vieta in agricoltura ma pone una proroga di 10 anni per le altre zone inerbite.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
25/01/2025, 23:31 |
|
 |
Orf
Iscritto il: 02/03/2011, 23:22 Messaggi: 971 Località: Trento
|
Sarebbe per autoconsumo?
|
09/02/2025, 19:59 |
|
 |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6283 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Orf ha scritto: Sarebbe per autoconsumo? Non ho capito bene la tua richiesta.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
10/02/2025, 13:02 |
|
 |
petty8
Iscritto il: 23/05/2023, 17:11 Messaggi: 36 Località: Chiesa in Valmalenco (SO)
|
Ciao a tutti e grazie per i preziosi suggerimenti. La vegetazione presente comprende principalmente alberi come frassini e noccioli, mentre tra le erbacee spiccano i rovi. L'obiettivo finale è evitare l'uso di escavatori/ragno ma anche diserbanti, procedendo invece gradualmente nella rimozione di tutto ciò che ricaccia mano a mano...
Allegati:
WhatsApp Image 2025-01-18 at 16.40.51.jpeg [ 82.79 KiB | Osservato 56 volte ]
|
10/02/2025, 18:18 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|