Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/04/2025, 11:00




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Quantità di fitofarmaci 
Autore Messaggio

Iscritto il: 04/12/2022, 18:20
Messaggi: 291
Località: Mantova in confine col veneto (VR)
Rispondi citando
Buongiorno ho un problema con le quantità dei fitofarmaci per la vite, come dose in etichetta mi dice 200 g/hl e 2 Kg/ha, al corso del patentino mi hanno detto la quantità dei 2 Kg per ettaro con 1000 lt di acqua. Dunque se io ho un vigneto di 750 mq 750 : 10000 x 2000 = 150 g dovrei usare 150 g di prodotto e quanta acqua?.
Io ho sempre usato circa 50 lt di acqua all’inizio (con poche foglie) e circa 100 lt alla fine, usando 50lt = 100 g 100 lt =200 gr di prodotto.
Come mi devo comportare? grazie a chi mi schiarisce le idee. Saluti


24/01/2025, 20:42
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2840
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
La dose, sia indicata a litro che a ettaro, va sempre applicata sull'ettaro.
Quindi il tuo calcolo è corretto indipendnetemente dalla quantità di acqua che usi.
Che però non deve superare i 1.000 litri altrimenti hai diluito troppo il prodotto.
L'ettaro in vero si intenderebbe per la superficie della parete fogliare. Perchè ovviamente se ho file molto distanziate dovrei utilizzare meno prodotto. E poi il prodotto dovrebbe andare tutto a bersaglio cosa che non fa. Però poco cambia.
Questo ci aiuta però nei primi trattamenti, dove ho mezza parete fogliare e posso usare mezza dose ad ettaro (sempre rispettando la diluizione massima).


25/01/2025, 19:05
Profilo

Iscritto il: 04/12/2022, 18:20
Messaggi: 291
Località: Mantova in confine col veneto (VR)
Rispondi citando
mortotoccaci ha scritto:
La dose, sia indicata a litro che a ettaro, va sempre applicata sull'ettaro.

L'ettaro in vero si intenderebbe per la superficie della parete fogliare. Perchè ovviamente se ho file molto distanziate dovrei utilizzare meno prodotto. E poi il prodotto dovrebbe andare tutto a bersaglio cosa che non fa. Però poco cambia.
Questo ci aiuta però nei primi trattamenti, dove ho mezza parete fogliare e posso usare mezza dose ad ettaro (sempre rispettando la diluizione massima).


Percui sarebbe da calcolare la superficie fogliare (solo da una parte) totale e rapportata all'ettaro, al corso non mi anno saputo spiegare niente, come hai detto mi sembra molto ragionevole. Ciao grazie


27/01/2025, 19:46
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2840
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Si però hai anche una deriva che non va a berseglio... Non facile. Se mantieni la dose ad ettaro con una concentrazione non inferiore a quella a ettolitro sei sempre a posto.


28/01/2025, 14:38
Profilo

Iscritto il: 04/12/2022, 18:20
Messaggi: 291
Località: Mantova in confine col veneto (VR)
Rispondi citando
mortotoccaci ha scritto:
Si però hai anche una deriva che non va a berseglio... Non facile. Se mantieni la dose ad ettaro con una concentrazione non inferiore a quella a ettolitro sei sempre a posto.


Ho capito tengo quella per ettolitro come ho sempre fatto, tanto quando sono a piena parete arrivo al massimo a 100 lt, e prima uso la quantità che ormai uso da anni. Comunque tanto per perdere un pò di tempo provo a fare un calcolo lo stesso.
Saluti


28/01/2025, 23:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy