Switch to full style
Rispondi al messaggio

Primitivo di Manduria

30/01/2015, 20:19

Ho assaggiato questo vino in una recente degustazione e me ne sono innamorato follemente, tanto da volermelo produrre in modo autonomo, l'unico problema è che abito nel sud astigiano, tra Langhe e Monferrato. Ho letto che è un vitigno a maturazione precoce, la mia domanda è quindi se sia possibile una coltivazione al nord Italia, premesso che la mia zona è molto soleggiata e il vigneto è esposto a sud

Re: Primitivo di Manduria

31/01/2015, 0:41

Enrico92 ha scritto:Ho assaggiato questo vino in una recente degustazione e me ne sono innamorato follemente, tanto da volermelo produrre in modo autonomo, l'unico problema è che abito nel sud astigiano, tra Langhe e Monferrato. Ho letto che è un vitigno a maturazione precoce, la mia domanda è quindi se sia possibile una coltivazione al nord Italia, premesso che la mia zona è molto soleggiata e il vigneto è esposto a sud



Non è che porti un vitigno nella tua zone e ottieni lo stesso risultato, senza dubbio la terra della Puglia(Manduria) è diversa da quella della tua zona, il clima è diverso .
Questo non vuol dire che se impianti il vitigno nella tua zona non ottieni dei risultati, ma saranno sicuramente diversi da quelli d' origine.

Saluti

Re: Primitivo di Manduria

31/01/2015, 12:55

C'è solo che da provare. Il vitigno deve essere matoriale però perchè dubito sia una varietà autorizzata in Piemonte. Buona fortuna.

Re: Primitivo di Manduria

31/01/2015, 13:10

Si è vero, infatti non mi aspetto di ottenere gli stessi risultati, però la mia paura era più che altro legata al clima meno caldo che potrebbe impedire la maturazione o alle gelate tardive che potrebbero danneggiare i germogli

Re: Primitivo di Manduria

31/01/2015, 13:24

mortotoccaci ha scritto:C'è solo che da provare. Il vitigno deve essere matoriale però perchè dubito sia una varietà autorizzata in Piemonte. Buona fortuna.

Ah sisi credo proprio non abbia l'autorizzazione in Piemonte, però credo che nessuno mi vieti di coltivare 20-25 piante di questo vitigno e vinificarmelo in proprio per consumo proprio, credo che l'importante non sia metterlo in commercio giusto?

Re: Primitivo di Manduria

31/01/2015, 13:58

Esatto. Solo per autoconsumo e fino a 999 metri quadrati.
Rispondi al messaggio