Intanto grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda il Bayanus in realtà, non conoscevamo ancora il grado zuccherino, me ne parlava a livello teorico...la scelta di inocularlo è stata mia
Quando ho visto che il sangiovese non era sanissimo e che in cantina avevo 20 gradi di temperatura ambiente ho deciso di fare di testa mia
Come dicevo sopra, in testa ho i meccanismi del mondo birrario e mi sono lasciato un po' guidare da quelli
E credo che anche la questione dell' assaggio dipenda un po' da quello.
Oggi comunque ho svinato. La densità era di 2 Babo...ho pensato fosse meglio anticipare un po' poiché, siccome sapevo sarebbe rimasta un po' d'aria tra il vino e il coperchio dei contenitori, con la fermentazione residua la co2 avrebbe spinto fuori l' ossigeno.
Durante il travaso però credo si sia un po ossigenato il mosto...potrebbe essere un problema?
Altra domanda: purtroppo in fase di travaso, senza entrare nei particolari del perché (essendo per me la prima volta non ero attrezzatissimo) una minima parte di semi e bucce mi è rimasta nel vino...Posso aspettare il prossimo travaso per eliminarlo o mi consigliate di intervenire il prima possibile?