Switch to full style
Rispondi al messaggio

Potatura vite

20/09/2023, 9:55

Buongiorno,
Ho una vite di uva da tavola moscato, qualità Agata, che ho piantato nel mio giardino due anni fa e non ha ancora fruttificato, visto che non sono esperto sulla potutata della vite potete darmi qualche consiglio per non fare danni alla pianta? Allego qualche foto se può essere d aiuto, grazie.
Allegati
IMG_20230920_091915.jpg
IMG_20230920_091921.jpg
IMG_20230920_091931.jpg
IMG_20230920_091936.jpg

Re: Potatura vite

21/09/2023, 15:39

Ciao
Tieni presente che la vite fruttifica sul legno di un anno che nasce da quello di due, alle volte da quello che nasce dalla gemme di corona.
Quindi per poter avere capi a frutto questi devono essere nati, cresciuti e lignificati quest'anno. Da essi nasceranno germogli con grappolo.
Le varietà da tavola quasi sempre fanno difficoltà ad avere le prime gemme fruttifere. Per questo motivo si lasciano capi a frutto piuttosto lunghi.
Ora, io non conosco la cultivar in questione, tuttavia lascerei un bel capo a frutto di un decina di gemme. Diciamo un capo a frutto di dieci gemme per lato. Uno voltato a sx e uno a dx.
Nella forma di allevamento che deciderai di avere tieni sempre in grande considerazione la tua comodità nell'eseguire le lavorazioni, non ultima la raccolta.
Inoltre uno dei germogli (fruttiferi o non) che si svilupperanno il prossimo anno andrà conservato come capo a frutto per l'annata successiva

Re: Potatura vite

24/09/2023, 17:13

Grazie dei consigli,

Cosa ne dici se la potassi più o meno come in foto?
Allegati
IMG_20230924_165545.jpg

Re: Potatura vite

25/09/2023, 15:35

Insomma. Il prossimo anno avrai un po di confusione.
Però dipende da come devi gestirla.
Io lascerei solo un tralcio a dx e uno a sx e li legherei su quel tronco orizzontale che vedo in foto. Diciamo di un 13/15 gemme tranquillamente per lato. In caso se hai troppa produzione puoi abbattere dei grappoli prima della maturazione.
Poi aggiungerei durante il prossimoi anno dei fili per tenere impalcata la vegetazione appoggiata alla rete che vedo dietro. Vanno bene anche spaghi di plastica. Giusto che stia su e non ricada (gli taglierai ad un certo punto dopo 10/15 foglie dal grappolo).
E siccome vedo abbastanza ombra defoglierei tutta la zona attorna al grappolo.
Il primo tralcio che parte a dx e il primo a sx si alleverei come capi a frutto del 2025. Cos' hai una potatura facile e tagli non troppo invasivi

Re: Potatura vite

25/09/2023, 15:40

Lega i due tralci senza aprire troppo la V sul palo
Allegati
IMG_20230920_091921.jpg

Re: Potatura vite

25/09/2023, 23:21

Ok grazie del aiuto, allora lascio solo quei due rami e il resto taglio.

Re: Potatura vite

25/09/2023, 23:33

genovesedoc ha scritto:Ok grazie del aiuto, allora lascio solo quei due rami e il resto taglio.

Quindi questo tipo di potatura dovrebbe essere doppio cordone speronato? Se non sbaglio

Re: Potatura vite

26/09/2023, 8:40

genovesedoc ha scritto:
genovesedoc ha scritto:Ok grazie del aiuto, allora lascio solo quei due rami e il resto taglio.

Quindi questo tipo di potatura dovrebbe essere doppio cordone speronato? Se non sbaglio


Non esattamente. Potrebbe diventarlo però. Tuttavia io sconsiglio cordoni speronati sulle varietà da tavola almeno fin che non si è sicuri da che gemma parta il germoglio fruttifero.

Diciamo che L'idea è impostare un guyot bilaterale. Poi ogni anno verrà tagliato tutto il tralcio che io farei legare al palo orizzonatale e si lascia il tralcio nato in annata più vicino al tronco ma di lignificazione e dimensione congrua (non serve sia un mostro, basta un diametro di 8 mm, purchè la lignificazione sia giunta ad una lunghezza adeguata alla produzione che vorrò fare.

Re: Potatura vite

26/09/2023, 8:53

Ok, grazie del consiglio, proverò a impostare la potatura in questo modo
Rispondi al messaggio