Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Potatura verde secondo anno

12/06/2014, 14:17

grazie dei consigli mortotoccacci!
il filo principale in inox è a 90cm da terra, non ho un secondo filo poco più basso, quindi per il momento proverei a fare un guyot semplice, eventualmente modificato se necessario ad archetto come dici tu.
Per ora quindi l'unica cosa che farò è cimare e tenere a misura (intorno ai 2mt da terra) i tralci più vigorosi, non faccio altro, salvo i canonici trattamenti. Poi quest'inverno piegherò il tralcio migliore, lascio uno sperone su di esso poco più in basso del punto di curvatura (circa 15cm), e rimuovo tutti gli altri.

Ho un ultimo dubbio. Procedendo come sopra avrò il tralcio a frutto che praticamente parte da terra, curva di 90° e prosegue per 70/80cm, questo non è un problema vero? A diferrenza degli anni seguenti dove il tronco sarà ovviamente sempre lo stesso e il tralcio a frutto rinnovato di anno in anno...

Re: Potatura verde secondo anno

12/06/2014, 15:32

roncherese ha scritto:Ho un ultimo dubbio. Procedendo come sopra avrò il tralcio a frutto che praticamente parte da terra, curva di 90° e prosegue per 70/80cm, questo non è un problema vero? A diferrenza degli anni seguenti dove il tronco sarà ovviamente sempre lo stesso e il tralcio a frutto rinnovato di anno in anno...

Esatto: in pratica quello è il tuo tronco. Se la pianta è mediamente vigorosa arrivi solo al primo filo (e tieni le 4 gemme partendo dal filo) altrimenti appunto lo pieghi sul primo filo lasciando qualche gemma in più. Le gemme più basse le elimini direttamente con la potatura invernale oppure successivamente in potatura verde

Re: Potatura verde secondo anno

12/06/2014, 16:42

Ok grazie, tutto chiaro ora! In caso di dubbi riesumererò questo post al momento della potatura invernale.
Grazie di nuovo ad entrambi :)
Rispondi al messaggio