|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Buona sera mi ritrovo a fine aprile ( sino a sabato prossimo non posso andare ) con 20 piante di vite da vino e 4 di uva da tavola ancora non potate , ci doveva pensare mio cognato poi oggi mi ha detto che non l' ha ancora potate , il terreno è a 100 Km da casa mia . come mi devo comportare ? se poto adesso che le gemme sono già aperte cosa succede ? Grazie a chi mi darà dei consigli . Mago
|
13/04/2015, 20:58 |
|
|
|
|
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
visto che siamo in una situazione amatoriale e comunque non hai scelta io preferirei potare che non intervenire. sicuro il prossimo anno sei costretto a intervenire su legno di due o piu' anni e la cosa e' peggiore di una potatura tardiva. il prossimo anno ci penserai per tempo
|
13/04/2015, 22:56 |
|
|
gianniforeste
Iscritto il: 24/10/2009, 22:44 Messaggi: 345 Località: Tolmezzo
Formazione: agrotecnico
|
Marco a ragione, un consiglio, se la varietà lo consente, quando capita a me questa situazione preferisco speronare piuttosto di lasciare tralci lunghi, facendo così si evita durante la pulizia del filare e la piegatura del capo a frutto di rovinare di rompere i nuovi getti. ciao gianni
|
14/04/2015, 7:44 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Io pensavo di potare lungo facendo ghi archetti per bloccare la linfa , me lo sconsigliate ? meglio potatura corta ? sono a sperone con 3/4 corone . Mago
|
14/04/2015, 18:44 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Ciao è stato un bagno di linfa speriamo che le piante non ne risentano Mago
|
19/04/2015, 19:07 |
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2836 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Se sono in salute non dovresti avere grossi problemi.
|
20/04/2015, 15:55 |
|
|
gianniforeste
Iscritto il: 24/10/2009, 22:44 Messaggi: 345 Località: Tolmezzo
Formazione: agrotecnico
|
Il mio era solo un discorso di praticità: con la potatura corta non dovendo liberare e piegare il capo a frutto, evitavi eventuali danni ai giovani germogli, ma basta fare i lavori con calma e attenzione. Con i tagli di potatura in questa stagione, è normale che le viti piangano più del normale. ciao gianni
|
20/04/2015, 21:33 |
|
|
Roshann
Iscritto il: 23/04/2015, 9:39 Messaggi: 13
|
Mi trovo anch'io nella stessa situazione di magobk, anzi anche peggiore. Stiamo comprando un terreno e fino ai primi di maggio non posso metterci le mani. Purtroppo queste vigne non sono state curate da circa 4 anni. Una parte è uva da tavola mentre l'altra è coltivata a Sangiovese. Cosa mi consigliate?
|
24/04/2015, 8:33 |
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2836 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
DI far fare i trattamenti di sicuro e poi di ridurre ad una forma facile da potare il prossimo anno.
|
26/04/2015, 8:21 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|