Salve a tutti. seguendo il consiglio del vivaista ho impiantato 3/4 anni fa quattro varietà di vite: Sangiovese, Ciliegiolo, Malvasia e Vermentino. Inizialmente ho potato tutti i tipi a cordone speronato, il ciliegiolo però non fruttifica, poi ho saputo che il motivo è proprio la potatura in quanto il ciliegiolo fruttifica con le gemme alte, quindi sarà meglio optare per il guyot. Che tipo di potatura usare per i miei 4 vitigni? Esistono delle guide che illustrano per ogni vitigno la potatura adatta? Grazie per l'aiuto. Pino Salerno
ciao pino,infatti il ciliegiolo non va bene allevato a cordone speronato...il sangiovese è molto fertile dalle prime gemme,le malvasie sono anche infertili alle prime gemme e quindi puoi allevare a guyot...quindi ciliegiolo e malvasia a guyot e sangiovese a cordone speronato...il vermentino non lo conosco....
no jean....il cordone speronato si basa su un cordone permanente con dei speroni che si potano a 2 gemme,,,quindi se hai un vitigno con gemme basali infruttifere,non avrai produzione perchè portano una dalla 3 4 gemma in poi...
Quoto siff... Dalle nostre parti il nebbiolo, che ha bassa fertilità basale, non lo puoi allevare a cordone speronato perché sviluppa i grappoli solo sui tralci dalla terza-quarta gemma in avanti, quindi bisogna escludere tutte le forme a potatura corta (come anche l'alberello) ed usare potature medie o lunghe (guyot, sylvoz, doppio capovolto, ecc) altrimenti hai solo dei bei tralci ma di uva poco o nulla
ci sono documenti in merito sulla fertilità basale?
Un altra domanda, non dipende anche dall'innesto?
Ciao
Teoricamente ho sempre letto che dipende dal vitigno ma mi ricordo una discussione in cui pedro o qualcun altro diceva che potrebbe anche dipendere dalle temperature tipiche della zona di coltivazione per cui non posso escludere che dipenda anche dal portainnesto. Una (piccola) spiegazione l'avevo trovata in questo articolo, c'è un riquadro a pagina 2 con qualche informazione.