Buongiorno, volevo un consiglio riguardo la potatura invernale, avevo impostato il fusto verticale per creare due speroni e un capo a frutto, purtroppo il capo a frutto che avevo intenzione di lasciare è risultato secco quindi l'ho tagliato, quindi mi rimangono due tralci, è meglio fare due speroni oppure lascio uno lungo e uno a due gemme? Vi lascio la foto in modo da capire meglio il concetto.
Ciao, premesso che devi prendere con le pinze il mio consiglio perché non ho la pianta davanti. Secondo me puoi fare 2 cose su quella pianta lì: 1) rifai il tronco partendo dal tralcio bello più basso ed elimini tutto quello più in alto, il tralcio che tieni lo porti all'altezza del primo filo; magari al germogliamento intervieni tenendo solo i 3-4 germogli alti (più vicini al filo) 2) oppure visto che sei già arrivato al primo filo tieni direttamente solo lo sperone in alto e da lì poi seguirà lo sviluppo della pianta secondo il metodo di potatura che hai scelto, tagliando i 2 tralci bassi
Io probabilmente tra i due sceglierei il secondo, la pianta non mi sembra troppo vigorosa e tenere solo 2 gemme potrebbe essere la scelta migliore per rafforzare la pianta. Non farei i 2 speroni, mi sembrano troppo bassi quei tralci lì
Grazie mille per il tuo consiglio, anche io avevo pensato di lasciare solo lo sperone in alto in modo che poi dall'anno prossimo inizio con il mio sistema di potatura e allo stesso tempo la pianta si rafforza, Il vitigno in questione è la catalanesca del monte somma, in genere tali viti non hanno una vigoria troppo alta, ma dato che quest'anno ho avuto problemi forse è meglio aspettare un altro anno che la pianta si rafforzi. Grazie mille ancora per il tuo prezioso consiglio!