Lampa ha scritto:
Ma talvolta il tralcio presenta una sorta di rigonfiamento nerastro in genere dopo la 3ª 4ª gemma, se come minore dei mali si sceglie questo tralcio come capo a frutto, ci saranno conseguenze per la pianta o per il prossimo raccolto? Se si quali? Ovviamente per lo sperone, il discorso è diverso, sia perchè è più facile trovare un tralcio sani da fare a due gemme (guyot), sia perchè non mi sognerei mai di scegliere un tralcio colpito, da impostare come futuro della pianta...
Il rigonfiamento potrebbe anche non essere dovuto a peronospora, c'è anche un insetto che fa dei buchini sul tralcio e provoca un rigonfiamento (non mi ricordo quale).
Comunque in teoria problemi sul capo a frutto non dovresti averne, ovviamente il tralcio è più delicato quindi occhio alla piegatura e se dovesse fare qualche gelata potrebbe compromettersi, ma non credo che sia il tuo caso a Trapani. I cleistoteci della peronospora dovrebbero svernare sulle foglie che poi cadono e non sul tralcio, come invece fanno quelli di oidio ed escoriosi ad esempio.
Quindi alla fine occhio in piegatura soprattutto