Ovviamente dipende tutto dalla vigoria del terreno, comunque con il 420A che non è particolarmente vigoroso potresti metterci un anno in più a formare la pianta, quindi 4 anni invece di 3
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
Re: Portainnesto?
22/01/2015, 12:55
Potrebbe andare bene anche il 110R, anch'esso molto equilibrato ma un pochino più fittonante rispetto al 420A. Dipende poi un pò anche dalla tessitura e dall'eventuale scheletro presente; se è un pò più argilloso, magari il 420A rende meglio.
altri deboli sono il 161 49C( berlandierixriparia), il 101 14 (ripariaxrupestris) e il 41B (viniferaxberlandieri). sul sito dell'ersa fvg trovi una bella tabella con tutti i portainnesti, vigoria, resistenza al secco,calcare,etc e in quale terreni usarli. Poi chiedi a mortotoccaci che fa il vivaista..... Ennio
In controtendenza alla bassa vigoria e ai terreno fertile mi consigliano anche il Kober in quanto essendo un piccolo vigneto e riuscendo a contenere la vigoria si adatta a molteplici terreni dando sempre dei buoni risultati ..... Voi cosa ne pensate?