Switch to full style
Rispondi al messaggio

Pinot Regina...?

06/03/2024, 15:29

Buongiorno a tutti, sono sempre io che stresso tutti :D

Anziché il Muscat Blue, stavo valutando la realizzazione di una vigna composta da Pinot Regina.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
La quota di coltivazione rimane quella indicata di 1000 m slm...

Re: Pinot Regina...?

06/03/2024, 15:51

C'è qualcosa in più su questa varietà http://catalogoviti.politicheagricole.it/scheda.php?codice=911
Su questo puoi fare anche il cordone speronato o potature corte tipo alberello: "Fertilità reale (n° infior./germ.) - 1,8" dovrebbe significare che normalmente dalla seconda gemma fruttifica, saltuariamente anche la prima gemma fa un tralcio fruttifero

Re: Pinot Regina...?

07/03/2024, 17:43

leorasta ha scritto:C'è qualcosa in più su questa varietà http://catalogoviti.politicheagricole.it/scheda.php?codice=911
Su questo puoi fare anche il cordone speronato o potature corte tipo alberello: "Fertilità reale (n° infior./germ.) - 1,8" dovrebbe significare che normalmente dalla seconda gemma fruttifica, saltuariamente anche la prima gemma fa un tralcio fruttifero


Ho provato ad approfondire.
Lo coltivano sui 600 m, matura nella seconda decade di settembre e non ha protezione contro il Blackrot, per cui bisognerebbe intervenire almeno 3 volte.

Proverò con un numero limitato di barbatelle.
Rispondi al messaggio