Switch to full style
Rispondi al messaggio

Piantare un vigneto

26/12/2012, 18:39

Salve, vorrei qualche informazione su come iniziare , vorrei piantare una piccola vigna di moscato , vorrei sapere quali sono le spese iniziali e in seguito le cure che richiede

Re: Piantare un vigneto

26/12/2012, 18:50

senza diritti per uso familiare ne puoi impiantare 1000 mq.
per le spese, se hai il terreno, sono la sistemazione e preparazione della superficie e la spesa delle barbatelle.
poi in base al sistema di allevamento i pali e i fili e aggiungerei un impianto di irrigazione a goccia, almeno per i primi anni.
poi per le cure leggi vari argomenti sulla sezione e ti rendi conto tu stesso

Re: Piantare un vigneto

26/12/2012, 20:59

I lavori da fare in primis sono
Aratura profonda con interramento di concime (meglio organico)
Raffinazione del terreno e squadratura (sesto d'impinto)
Piantare barbatelle (selvatiche o innestate i costi sono molto differenti a seconda quale si preferisce) (quelle selvatiche vanno innestate)
A seconda del sesto d'impianto e del tipo di conduzione (tendone, gouyot cordone permanente speronato, gdc ecc) ci vorrano pali e ancoraggi (capitesta) adeguati, filo di ferro ecc.
Ti consiglierei anche un impianto irriguo a goccia.
A seconda del materiale che scegli i prezzi variano anche di parecchio, un esempio (pali di castagno o di pino trattato o di cemento precompresso).
Questo è solo l'inizio, dipende poi se le lavorazioni le fai tu o ti affidi ad un terzista, idem le potature (invernale e la verde).
Insomma si potrebbe scrivere un trattato.
Comunque ho notato che ci sono persone molto esperte sul forum a cominciare dai moderatori, basta leggere alcuni forum specifici e ti renderai conto di tante cose.

Re: Piantare un vigneto

27/12/2012, 2:14

mamma mà lo avete spaventato
chill ò uagliono 1000 mq adda fà!!!!! :!: :!: :!: :!:
cmq nn farei l'aratura profonda utilizzerei i pali di cemento (per stare tranquillo x un bel po) e nn farei lavorazioni o meglio terrei la fila pulita da malerbe e farei l'inerbimento dell'interfila

Re: Piantare un vigneto

27/12/2012, 17:10

Oppure le buche con l'escavatore o una passata con un ripuntatore monoancora solo dove andranno le barbatelle. :geek:

Re: Piantare un vigneto

27/12/2012, 18:03

ahahahahahah chi vuole la bicicletta deve pedalare.
Gerry94 da ex contoterzista, passare solo il filare dove viene la barbatella o farlo tutto per me è la stessa cosa, poi la concimazione di fondo va interrata, Eugenio i pali di castagno resistono se fai la raccolta meccanizzata mentre quelli di cemento no anche se sono solo 1000 mq.
Prevenire è meglio che curare :mrgreen: :mrgreen:

Re: Piantare un vigneto

27/12/2012, 18:10

ha ragione redcif,per fare un buon vigneto devi lavorare sodo e avere una buona esperienza in campo... :D

Re: Piantare un vigneto

27/12/2012, 18:16

grazie a tutti per le risposte, i pali pensavo di metterli di ferro , nella vigna che avevamo prima erano pali di un metro e sessanta piantati fino alla metà in terra , non farei la raccolta meccanizzata , voglio produrre solo per avere un po di scorte di vino ;) , le barbatelle gia innestate costano molto?

Re: Piantare un vigneto

27/12/2012, 18:17

Concordo siff, io oramai ho la nausea dei vigneti, quest'anno passato ne ho estirpato 10 ha e il prossimo anno al massimo fra due anni ne tiro via altri 10 ha.

Re: Piantare un vigneto

27/12/2012, 18:21

le barbatelle costano intorno 1,50 1,80euro almeno da me....poi dipende da quante ne prendi...piu ne prendi piu ti devono fare lo sconto :D
Rispondi al messaggio