Switch to full style
Rispondi al messaggio

Piantare con il sistema "cordone speronato"

08/02/2013, 12:07

Ciao a tutti amici italiani, sono greco, quindi scasatemi per il mio italiano certamente non buono.
Sono un "dilletante" e voglio piantare un piccolo vigneto a un campo che ho vicino alla mia casa.
Il campo e' veramente piccolo, quasi 250 metri quadrati.

Ho visto e letto alcune cose per quanto riguarda il sistema "cordone speronato" e posso dire che mi piace. Qui in Grecia -da quanto conosco- non e' diffuso quindi voglio il vostro aiuto.

Voglio piantare alcune piante di Sangiovese e il resto sara' varieta' grece. Per quanto riguarda il sangiovese (per le varieta' grece non faro' domande perche' la fisiologia sarebbe diversa) ho letto che posso piantare 650 piante per 1000 metri quadrati. Quindi al mio caso, posso piantare circa 150 piante. Direi che il sangiovese sara' 50 piante, quanti kg di uva devo aspettare? Ho visto a un video che ogni pianta produce circa 1kg di uva. E' vero questo?

La seconda domanda e' la morfologia del vigneto per la densita' che abbiamo detto sopra.
Αssumiamo che la distanza tra le linee sara' 1.5m. La distanza tra pianta e pianta in ogni linea di 80cm e' buona? Qual e' la regola per questa distanza?

Grazie molto! :D

Re: Piantare con il sistema "cordone speronato"

08/02/2013, 12:26

La quantità di sangiovese sarà + di un kilo a pianta anzi è molto produttiva se irrigua puo' produrre anche 4 kili. Per il sesto di impianto lascia fra pianta e pianta anche 1 metro va bene non troppo strette.

Re: Piantare con il sistema "cordone speronato"

08/02/2013, 12:33

Ciao nene e grazie molto per la tua risposta!
Ho visto ad un video (WineSurf a Rockea) che il caratteristico del cordone speronato e' che e' una piantata stretta con poca produttivita' per pianta, quindi la qualita' e' alta.
Ma se una pianta produce 4kg di uva, la qualita' non sara' inferiore?

Re: Piantare con il sistema "cordone speronato"

08/02/2013, 12:56

Qui e' il video, 1:20 in poi. http://www.youtube.com/watch?v=kp1z6BRtz2U
La produzione del Sangiovese sara' 1-1.5kg a pianta con cordone speronato.
Non sara' inferiore la qualita' se la produzione aumenta in qualche modo? Grazie!

Re: Piantare con il sistema "cordone speronato"

08/02/2013, 21:26

ciao,io sono iscritto su rocca delle macie di winesurf e ogni anno iniziano dalla potatura e finiscono con la vendemmia :D ce il grande alfio che spiega tutti i passaggi vero? :D l importante è stabilire quanti cordoni lasciare per pianta,in quel caso ne sono 4 potati a 2 gemme con un totale di 8 gemme...se superi questo valore ottieno molta uva ma poca qualità

Re: Piantare con il sistema "cordone speronato"

08/02/2013, 22:17

Ciao siff e grazie molto!
Si', sono anch'io un fan di Alfio, quanto mi permette il mio italiano.

Conoscete alcun libro che spiega in dettagli il sistema "cordone speronato"? Ho la voglia di imparare i dettagli di questo sistema e voglio praticarlo in un modo efficace e senza errori.
Grazie a tutti! :D

Re: Piantare con il sistema "cordone speronato"

08/02/2013, 22:24

Una domandina in piu': Ho letto che l'altezza del fusto potrebbe essere dal 60cm a 100cm. Ma conoscete se sono differenze tra questi due limiti? Penso che la qualita' del'uva sara' migliore con il fusto corto (60cm) perche' sara' meno "legno" da "nutrire"? E' vero questo?

Re: Piantare con il sistema "cordone speronato"

09/02/2013, 11:00

Il cordone speronato va bene in altezze da 60-70-80 cm non è molto difficile l'impostazione basta che indirizzi la pianta nei primi anni di potatura sul primo filo e la lasci crescere appoggiata lì appena ci prendi l'occhio vedrai che tutto sarà semplice. l'importante è mettere un sostegno i primi anni nel fusto in modo che crescerà dritto e ben allineato.

Re: Piantare con il sistema "cordone speronato"

09/02/2013, 20:20

il fatto di nutrire piu legno non ti so dire...io penso che è molto importante stabilire quanti cordoni lasciare per pianta,

Re: Piantare con il sistema "cordone speronato"

09/02/2013, 21:09

Infatti devi stabilire quanti cordoni lasciare per pianta e in questo modo ti regolerai per la quantità di uva, se ritieni che il terreno è abbastanza fertile e ha la forza puoi lasciarne qualcuno in + avrai una buona quantità e qualità di uva, se non sarà così forte lascia qualche cordone in meno la pianta durerà di + ed ogni anno ti farà produzione e qualità.
Ciao
Rispondi al messaggio