 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2600 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Vorrei mettere una pianta di vite da tavola a pergola utilizzando la piccola struttura che vedete nella foto allegata: secondo voi è sufficiente e quale potrebbe essere la varietà più adatta? (possibilmente con requisiti di resistenza alle malattie).
Allegati:
Pergolato.jpg [ 106.61 KiB | Osservato 607 volte ]
|
26/04/2024, 13:05 |
|
 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2839 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Tutto si può fare però forse è un po' piccola. Direi che servirebbe una varietà a potatura corta se vuoi avere anche uva e non trovarti sommerso dalla vegetazione. Resistente e a potatura corta c'è sempre la buona vecchia fragola nelle sue varie accezioni. Però in fase di maturazione il profumo spinge. Sulla resistenza alle malattie molto buona è il muscat bleu. Altrimenti noi ne abbiamo a catalogo di importazione est europea. Iacoreschi, Lasta, Iavolenschi. Sto provando due nuove varietà (New York e Concorde) ma siamo in fase di allevamento. Non so come vengano.
|
27/04/2024, 7:20 |
|
 |
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2600 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Grazie infinite. Il Muscat bleu va bene anche come uva da tavola? Diversamente mi consiglieresti una varietà di uva fragola?
|
27/04/2024, 13:20 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2839 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Muscat bleu buonissimo da mangiare però fa internodi molto lunghi. Se la pergola è piccola dovresti studiare come farla crescere. Isabella bianca precoce buona.
|
29/04/2024, 18:20 |
|
 |
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2600 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Grazie. Penso andrò su Isabella bianca.
|
29/04/2024, 20:26 |
|
 |
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2600 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Sono andato da Viridea: le ultime due piante di Isabella bianca mi sono state soffiate sotto il naso da altro compratore. Tra le disponibili da tavola ho optato per EVITA, data per resistente a peronospora e oidio (non so se Piwi), bianca, apirena e adatta ad essere allevata anche in vaso. Vediamo che succede. Allego foto.
Allegati:
Uva EVITA.jpg [ 127.82 KiB | Osservato 521 volte ]
|
09/05/2024, 14:38 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2839 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Non la conosco
|
10/05/2024, 20:19 |
|
 |
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2600 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Aggiorno per completezza di informazione. "Evita" al momento mi ha dato soddisfazione.
Allegati:
Evita.jpg [ 190.74 KiB | Osservato 304 volte ]
|
16/08/2024, 18:36 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|