Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Orientamento Filari??

02/02/2015, 21:09

In effetti l'orientamento migliore sarebbe Nord-Sud, ma non sempre è possibile o comunque, a volte, è sconveniente.
Il mio terreno ha una pendenza, neanche molto forte, verso Nord-Sud, quindi io ho preferito orientare i filari in senso Est-Ovest per agevolare i lavori e, soprattutto, per limitare gli effetti dilavanti dell'acqua piovana. E' vero, come dice Siff, che i filari sono esposti al sole, per buona parte del giorno, dal lato Sud e poco dal lato Nord (solamente di primo mattino e di sera tardi), ma rimedio togliendo qualche foglia dal lato Nord, per dare maggior luce ai grappoli. Sul lato Sud devo stare attento a non scoprire troppo i grappoli perché gli acini più esposti potrebbero bruciarsi. In conclusione, devo dire che questo orientamento non mi dà problemi e la zuccherina arriva tranquillamente ai 24° "25° Babo
Saluti
Pedru

Re: Orientamento Filari??

02/02/2015, 21:17

quoto pedru...infatti anche io ho notato che la prima ora del mattino,il sole illumina anche il lato nord...

Re: Orientamento Filari??

07/02/2015, 0:49

Ok!Grazie per i vostri consigli

Re: Orientamento Filari??

07/02/2015, 9:24

scusa jeangabin ma davvero non capisco cosa vuoi dire! cioè intendi un filare piu basso e uno piu alto?ti riferisci all'altezza della parete vegetativa?

Re: Orientamento Filari??

07/02/2015, 10:50

Ma bisogna vedere la pendenza del campo come prima cosa. Se il terreno è collinare allora si hanno le due scelte (ritocchino o giropoggio) ma se è pianeggiante (e una pendenza minima ce l'ha sempre) bisogna disporre le file in modo che l'acqua sgrondi facilmente.
Almeno io preferisco avere un'esposizione non ottimale me assecondare la naturale pendenza del campo. Se poi, non c'è gran differenza, fare le file più lunghe possibile. Sa metti una foto dell'appezzamento di solito il pezzo "chiama" da solo l'orientamento.

Re: Orientamento Filari??

09/02/2015, 16:39

Dipende da mote cose:
-vigneto in piano o scosceso
-presenza o meno di monti che "accorciano" le ore di luce al pomeriggio
-direzione dei venti principali e adeguata copertura dal vento

così sui due piedi io ti direi soluzione B, ma dipende, appunto.
Good luck!
8-)
Rispondi al messaggio