|
|
|
Autore |
Messaggio |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
In effetti l'orientamento migliore sarebbe Nord-Sud, ma non sempre è possibile o comunque, a volte, è sconveniente. Il mio terreno ha una pendenza, neanche molto forte, verso Nord-Sud, quindi io ho preferito orientare i filari in senso Est-Ovest per agevolare i lavori e, soprattutto, per limitare gli effetti dilavanti dell'acqua piovana. E' vero, come dice Siff, che i filari sono esposti al sole, per buona parte del giorno, dal lato Sud e poco dal lato Nord (solamente di primo mattino e di sera tardi), ma rimedio togliendo qualche foglia dal lato Nord, per dare maggior luce ai grappoli. Sul lato Sud devo stare attento a non scoprire troppo i grappoli perché gli acini più esposti potrebbero bruciarsi. In conclusione, devo dire che questo orientamento non mi dà problemi e la zuccherina arriva tranquillamente ai 24° "25° Babo Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
02/02/2015, 21:09 |
|
|
|
|
siff
Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
|
quoto pedru...infatti anche io ho notato che la prima ora del mattino,il sole illumina anche il lato nord...
_________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE
|
02/02/2015, 21:17 |
|
|
Wal78
Iscritto il: 12/04/2014, 21:40 Messaggi: 61 Località: Lecco
|
Ok!Grazie per i vostri consigli
|
07/02/2015, 0:49 |
|
|
venutoe
Iscritto il: 15/12/2009, 15:38 Messaggi: 331
|
scusa jeangabin ma davvero non capisco cosa vuoi dire! cioè intendi un filare piu basso e uno piu alto?ti riferisci all'altezza della parete vegetativa?
|
07/02/2015, 9:24 |
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2836 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Ma bisogna vedere la pendenza del campo come prima cosa. Se il terreno è collinare allora si hanno le due scelte (ritocchino o giropoggio) ma se è pianeggiante (e una pendenza minima ce l'ha sempre) bisogna disporre le file in modo che l'acqua sgrondi facilmente. Almeno io preferisco avere un'esposizione non ottimale me assecondare la naturale pendenza del campo. Se poi, non c'è gran differenza, fare le file più lunghe possibile. Sa metti una foto dell'appezzamento di solito il pezzo "chiama" da solo l'orientamento.
|
07/02/2015, 10:50 |
|
|
drkrag
Iscritto il: 21/04/2011, 17:34 Messaggi: 189 Località: Cagliari
|
Dipende da mote cose: -vigneto in piano o scosceso -presenza o meno di monti che "accorciano" le ore di luce al pomeriggio -direzione dei venti principali e adeguata copertura dal vento così sui due piedi io ti direi soluzione B, ma dipende, appunto. Good luck!
|
09/02/2015, 16:39 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|