Beh, non iniziamo a parlare della vendemmia 2012? Io ho aspettato visto che per il grande caldo e siccità l'uva non era molto matura. Spero che con un po' di pioggia e temperature più miti tra un paio di settimane sia completata la maturazione (di ciò che rimane)
Hai ragione Cosmy. Io di solito faccio ogni stagione non una, ma 4 vendemmie a distanza di una settimana, a secondo della varietà (Cagnulari o Cannonau). La quarta e ultima l'ho fatta domenica scorsa. Nella mia vigna la resa in grappoli e kili per pianta non era abbondante, ma forse un po' meglio dell'anno scorso, anche se la siccità è stata eccezionale: non più di 10 o 15 mm in tutta l'estate! forse ne ha risentito un po' anche la concentrazione degli zuccheri, che però non è scarsa. Resa totale 2 - 3 kg mediamente per pianta (non mi lamento, perché io non carico mai troppo le viti). La gradazione in zuccheri in gradi Babo, misurata con rifrattometro: per le prime 2 settimane era di 24° e con mostimetro ad immersione circa 23°. Nelle ultime due era con rifrattometro: 25° e con mostimetro ad immersione poco più di 24°. Saluti Pedru
io ancora devo vendemmiare,causa mal tempo e gradi zuccherini bassi...comunque in basilicata alcuni iniziano a vendemmiare...da te come è la situazione?in sicilia penso che non avete di questi problemi
Ho vendemmiato venerdì scorso merlot e cabernet franc (insieme anche se il merlot era surmaturo perché sono poche piante), il cabernet non era ancora del tutto maturo ma mi stava partendo un pochino di botrite e viste le piogge previste ho dovuto anticipare. Ho 1000 metri quadri ma le piante (di tre anni) in produzione erano circa 200, ho raccolto circa 2 quintali di uva sana a parte pochi acini con botrite che sono stati eliminati. Grado babo complessivo un po' più di 17, ho zuccherato per arrivare almeno a 18. Il nebbiolo invece è ancora da vendemmiare, qualcuno sta iniziando ora, io vorrei farlo domani ma a quanto pare piove purtroppo... Senza contare che ieri ha diluviato e grandinato, solo che non sono ancora riuscito a vedere se e quanti danni ha fatto, oggi pomeriggio vado a controllare, speriamo bene
Complimenti leorasta per le vendemmie finora fatte. Pure qui nella notte ha grandinato, e ha fatto 50mm in un unico nubifragio incredibile. Mi dicono che nelle zone precoci ci sono grossi problemi di botrite. Non sono nella zona più colpita, ma l'uva è bella battuta da un lato. Da un sopralluogo da me fatto in zona, nelle aree più colpite c'era ancora grandine a terra alle 11 di mattina (temporale fatto alle 2 di notte). Che dire, in bocca al lupo a tutti e buona vendemmia!
No, non so ancora nulla! ma secondo me le zone precoci qui potrebbero partire il 20 agosto più o meno....ferragosto salvo per i cantinieri Io sicuramente vendemmierò a settembre il base spumante