12/09/2011, 20:34
12/09/2011, 21:00
13/09/2011, 11:09
13/09/2011, 11:22
13/09/2011, 20:01
Pedru ha scritto:Per completare dirò che io uso una deraspazione solo parziale, il vino che ne deriva è più tannico. Ricordo che il tannino aiuta, insieme al grado alcolico e alla "corposità" a mantenere il vino sano
cosmy ha scritto:il mio contadino lo ripestava con i piedi nel tino, oltre che rompere il cappello, ma questa cosa non l'avevo mai sentita.. è corretta?
18/09/2011, 14:57
19/09/2011, 9:00
SERGIOS ha scritto:Pedru ha scritto:Per completare dirò che io uso una deraspazione solo parziale, il vino che ne deriva è più tannico. Ricordo che il tannino aiuta, insieme al grado alcolico e alla "corposità" a mantenere il vino sano
Concordo riguardo i tannini.
Credo comunque vada bene x vini forti e di lunga conservazione,
di modo che la forte carica astringente dei tannini dei raspi
possa, nel tempo, ammorbidirsi.
Non credo vada bene x il mio Piedirosso (max 13%) che è
un vino da bere al massimo in un paio d'anni, se vinificato
in purezza.
Una curiosità: quanti giorni fai stare il mosto con le
vinacce (raspi compresi)??
-.......
Saluti
Sergio
19/09/2011, 9:40
19/09/2011, 19:55
09/10/2011, 23:01
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.