Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

06/09/2018, 18:25

Dopo l'allegagione si manifesta il fenomeno dell'acinellatura, infatti già in quella fase dirado nella speranza che porti avanti con successo i grappoli restanti, che però rimangono sempre piccoli. L'acino in pratica non cresce più di tanto. Gli altri anni pur accusando l'oidio i grappoli avevano una bella pezzatura. Gravi fenomeni di siccità non ce ne sono stati, il terreno peraltro tende all'argilloso. Per quanto riguarda la vigoria è rimasta medio-alta. Le foglie non manifestano anomalie particolari durante tutta la stagione, eccetto per erinosi nelle prime fasi di sviluppo dei germogli.

Allo stato attuale l'uva è del tutto compromessa (in piena marcescenza) a causa del mal bianco. Non si vedrebbe granché.

Un bel mistero!

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

30/09/2019, 14:08

Come vanno le vendemmie quest'anno?
Io comincio sabato in collina, parecchio in ritardo rispetto alle ultime annate (ma in linea con le vendemmie "storiche" prima che il clima impazzisse).
Uva perfettamente sana, il meteo non da sorprese e sembra tenere, speriamo non banchettino troppo le bestie selvatiche.
Quella a casa mia invece stenta a maturare perché la popillia ha devastato le femminelle, quest'anno proviamo a fare il rosato con quella

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

01/10/2019, 16:00

anch'io ho programmato x sabato prossimo...rispetto all'anno scorso due settimane di ritardo x il bianco ed una x il nero.
Uva in buono stato a parte un po di acini succhiati dagli insetti
Scarsa purtroppo la produzione di nero

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

15/09/2021, 19:20

Ciao ragazzi,
dovrei vendemmiare questo sabato, ma sto andando diciamo ad occhio. Per avere dati più precisi avendo solo un rifrattometro, per capire se siamo gia in ritardo o siamo nei tempi giusti non si può fare un gran che vero ?

Tabelle di conversione tra gradi brix e gradi alcolici dove le posso trovare ? :)

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

16/09/2021, 8:50

aeroxr1 ha scritto:Tabelle di conversione tra gradi brix e gradi alcolici dove le posso trovare ? :)


https://www.rivistadiagraria.org/articoli/anno-2018/la-determinazione-del-contenuto-zuccherino-delle-uve-dei-mosti/
Quasi in fondo all'articolo c'è una tabella di conversione
Avendo solo un rifrattometro si dovrebbe stabilire il perfetto grado di maturazione facendo un campionamento al giorno o ogni due giorni al massimo, in teoria c'è un momento che dura qualche giorno in cui si vede che l'accumulo zuccherino rimane costante e quello è il momento giusto, perché poi ricomincia a crescere andando in surmaturazione. Questa è la teoria, in pratica non è sempre così semplice.
Da noi fanno i bollettini anche per la maturazione delle uve incrociando i dati storici e l'andamento dell'annata in corso, sicuramente sono parecchio utili

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

24/09/2021, 7:31

Grazie delle dritte ! Quest'anno purtroppo vendemmio tardissimo.. oggi e domani :(
Per usare il rifrattometro io mi ero preso un po' di chicchi di uva sparsi, strizzati e messi sullo specchietto. Ho fatto nel modo giusto ?
La scorsa settimana misurata in questo modo erano 20 brix il bianco e 21 il nero

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

24/09/2021, 11:15

aeroxr1 ha scritto:Per usare il rifrattometro io mi ero preso un po' di chicchi di uva sparsi, strizzati e messi sullo specchietto. Ho fatto nel modo giusto ?

Si perfetto, proprio così

aeroxr1 ha scritto:Grazie delle dritte ! Quest'anno purtroppo vendemmio tardissimo.. oggi e domani :(

Io vendemmio probabilmente sabato 2, tardissimo è quando vai a metà ottobre da noi ;)
Rispondi al messaggio