Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

04/10/2009, 22:21

Ciao a tutti, scusate ma ho avuto da fare con la vendemmia che quì nella romagna collinare ha dato circa il 40% in più di prodotto rispetto all'anno scorso ma conseguente calo di grado zuccherino(non molto però) Devo una risposta a Flavio:sei proprio convinto che la filiera corta sia la soluzione al problema prezzi che non coprono nemmeno le spese di alcune produzioni agrarie? credi nemmeno il 2% dei consumatori potenziali muoverà il suo sedere per andare a prendere gli ortaggi "freschi"del contadino.Troppa fatica,vuoi mettere tutti insieme appassionatamente il sabato pomeriggio in fila in un qualche centergross a comprare dal carciofo al bidone di tempera per ripittare la camera del pupo? No ragazzi non ci siamo il problema è e rimane politico non nascondiamoci dietro un dito e badate bene non faccio distinzione di colore tanto sono tutti uguali la loro unica preoccupazione da buoni padri e madri di famiglia è difendere il proprio stato sociale ed economico raggiunto con fatica(figuriamoci) e tanti sacrifici. A parte il sarcasmo che poi aiuta a contenere la bile che monta, la globalizazzione in primis ha creato un mercato privo di frontiere e quindi privo dei minimi requisiti per una onesta competizione mercantile. esempio; produrre pesche in italia od in cile non è la stessa cosa. sapete perchè i cinesi conquistano i mercati? chiedetelo a quelli rinchiusi nei capannoni a lavorare 12 13 ore al giorno
Questo (il costo del lavoro) naturalmente è solo uno degli aspetti. altro esempio:lo sapevate che costa di più il contenitore di alluminio che i fagioli che ci sono dentro? Oppure;un kilo di pesche in campo 20 cent al consumatore non meno di 1euro e 70 cent kg. ...azzo ma quanto costa stò gasolio!?!? A già è vero con quel kilo di pesche ci devono scappare:1)il trasportatore 2)il magazzino ricevente la merce 3)il confezionamento 4) il direttore le segretarie la donna delle pulizie le telefonate internet buoni pasto acqua etc etc etc .................
pensate quel contadino quante bocche deve sfamare con quel kilo.Caro Flavio altro che filiera corta ci sono rami secchi da potare e parassiti da sterminare nella filiera lunga allora sì che potremmo accorciarla ma questo avvenimento si chiama Rivoluzione e sarebbero dolori non siamo ancora pronti saluti cari a tutti.

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

04/10/2009, 23:49

Ciao andreaG,
in linea di massima sono d'accordo con il tuo pensiero. Il problema è politico, non c'è dubbio, ma io sono fermamente convinto che qualcosa, da parte nostra, sia possibile fare.
Anche perchè se non ci proviamo con la vendita diretta che possiamo fare? Vogliamo stare ancora a guardarci negli occhi alzando le spalle ed infierendo al contempo con politici e politicanti? Questo non serve a niente, mentre la filiera corta a qualcosa può portare: o almeno può essere un inizio.
Perchè funzioni però è necessario che TUTTI si possa lavorare nella stessa direzione, altrimenti morirà prima di nascere.

Qualcosa si sta già facendo in varie parti d'Italia (vedi i Farmers Markets, i GAS...) ma secondo me la rete può esserci di grande aiuto; è l'unica (insieme agli altri Mass Media) che arriva in casa di ogni (o quasi) italiano e che può cercare di cambiare le abitudini delle persone. Se poi non ci crediamo neanche noi.. allora com'è possibile che ci credano loro?

Ad ogni modo stiamo andando un pò fuori tema, il titolo mi sembra sia "Operazioni pre-vendemmia, vendemmia"; torniamo "in topic" ;)
Ciao,

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

19/11/2009, 19:15

Io quest'anno nel sangiovese ho fatto una leggera defogliatura 20 giorni prima della raccolta, chi di voi la fa?
Il risultato è stato questo:
Immagine

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

19/11/2009, 19:21

io la faccio ;)

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

19/11/2009, 21:13

Ciao a tutti,
si anche da noi il vigneto viene defogliato, per prima cosa perché così l'uva viene colpita meglio dal trattamento contro la botrite, poi rimane più asciutta e alla vendemmia si vede meglio.
Saluti Francesco

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

26/11/2009, 0:09

Buonasera anche io pratico la defogliazione per favorire la maturazione e il passaggio dell'aria nel vigneto.Ciaooooooooooo

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

27/11/2009, 21:46

è pratica usuale anche nei vigneti campani

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

08/12/2009, 19:16

Ciao da noi si fa ma molto precoce, non in prossimità della vendemmia, i primi di giugno(siamo versante nord dell'etna, circa 800 m).
La vendemmia non è stata ottimale, per le troppe pioggie di settembre e ottobre, la sanità delle uve era scadente e il grado zuccherino basso. io ho vendemmiato a metà ottobre

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

09/12/2009, 0:05

Ciao Marco77,
per curiosità quanto era il grado zuccherino?
Saluti Francesco

Re: Operazioni pre-vendemmia, vendemmia

11/12/2009, 23:13

ma in media era tra 18 e 19
Rispondi al messaggio