Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 14:18




Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Operazioni del dopo potatura. La sfoltitura. 
Autore Messaggio

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
mortotoccaci ha scritto:
Di solito uno solo dei due ha il grappolo, poi dipende dal clima e dalla cultivar. Se vuoi fare meno uva ma più zuccherina ne elimini uno dei due stando attento a non danneggiare l'altro.
Tienine uno senza grappolo (o anche col grappolo in mancanza) in posizione congrua da usare come capo a frutto del prossimo anno.



Perfetto posso fare così dove non sono riuscito a crearmi lo sperone con le due gemme!


04/05/2015, 23:20
Profilo

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
le prime foglioline sospette!
Ancora non escono già devo iniziare a trattare! Non mi dite!


Allegati:
2015-05-04 18.44.48.jpg
2015-05-04 18.44.48.jpg [ 187.35 KiB | Osservato 603 volte ]
2015-05-04 18.44.53.jpg
2015-05-04 18.44.53.jpg [ 192.55 KiB | Osservato 603 volte ]
2015-05-04 18.45.02.jpg
2015-05-04 18.45.02.jpg [ 199.07 KiB | Osservato 603 volte ]
04/05/2015, 23:31
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
E' un acaro, non dovrebbe procurare più di tanto danno. Alle volte se il danno è contenuto è inutile trattare. Bisogna fare i conti sia col portafoglio che con l'impatto ambientale.


05/05/2015, 7:19
Profilo

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
Tolto tutti i rami superflui che partono prima del capo a frutto. Lasciato solo qualche ramo in modo da farci il capo a frutto per l'anno prossimo, che non si allontana molto dalla pianta in se.

Quando ho trovato i doppi tralci ho eliminato quello senza uva.
Una domanda se non c'è uva su un ramo significa che arrivati in questo periodo non sarà fruttifero, quindi posso tranquillamente eliminarlo. Vero?
Una vite quanti grappoli potrà portare?
Io ho fatto un guyot doppio con 2 speroni e vedo che è già un pò affastellato


13/05/2015, 0:17
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Vero, 2 più raramente 3.
Subito dopo la fioritura elimina la foglia sul grappolo.


13/05/2015, 8:38
Profilo

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
sto leggendo che parecchi hanno fatto già 2 trattamenti.
I grappoli sono piccolini.

Al 10 -10-10 trattare.

Qui non ha fatto una goccia d'acqua.
Ancora non faccio trattamenti. Sarà forse il caso di farli?


Vedo dei rametti belli consistenti che non hanno un grappolo. Posso ancora staccarli?
Se non vanno via facilmente posso utilizzare la forbice e tagliarli rasi sulla corona per evitare di rovinare la vite allo strappo?


20/05/2015, 16:31
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Io ne ho già fatti 4. Ora piove e lo farà fin domenica. Lunedi entro con un curativo. Ma da noi la peronospora è cosa pesante.
Se c'è sempre stato bel tempo e aria forse hai fatto bene. Come ti comportavi gli anni scorsi? Hai mai avuto problemi di peronospora? Hai avuto rugiada o nebbie e tempo afoso non ventilato? Se hai dei dubbi ci sono sempre gli endoterapici, però so che in Sicilia se la cavano con 3 o 4 trattamenti.
Si puoi staccarli, ma solo se ne vale la pena.


20/05/2015, 17:59
Profilo

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
un paio di mattina c'era rugiada!
Purtroppo non sono sul posto e non so perfettamente come fa il tempo.

Domani mattina inizio anch'io i trattamenti.
Domani pomeriggio mette pioggia, spero di finire in mattinata! tratterò con (fosetil alluminio + rame) un sistemico e allo stesso tempo lo miscelerò con zolfo bagnabile.

Leggevo che il sistemico anche se piove non avrò problemi di dilavamento. Se tratto e dopo di due ore piove non avrò problemi. Vero?
Spero di iniziare verso le 9-10 di domani mattina. Il tempo di prepararlo e andare nei campi
Le altre volte l'ho fatto la sera. Posso farlo ugualmente anche se c'è il sole oppure mi conviene aspettare qualche altro giorno e farlo di sera?


20/05/2015, 19:15
Profilo

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
mortotoccaci ha scritto:
Si puoi staccarli, ma solo se ne vale la pena.


Staccarli si, ma tagliarli con la forbice si può?
Ho poca vigna dovrebbe valerne la pena. Ho lasciato due capi a frutto ed ora devo tenere a bada solo i rami fruttiferi. Altrimenti è un groviglio di rami.
Quindi posso eliminare i rami senza uva con la forbice alla base della corona. In modo tale da dare maggiore forza ai rami rimasti e ovviamente all'uva.


20/05/2015, 19:33
Profilo

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
Le femminelle posso toglierle ora? Oppure devo aspettare dopo la fioritura?


21/05/2015, 11:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy