Switch to full style
Rispondi al messaggio

moltiplicazione vite

03/07/2013, 12:43

salve a tutti. possiedo 6 piante di vite da tavola allevate a tendone a 3 file x 3.(in pratica ho 3 spazi vuoti). sulla base(3 cm da terra) di una pianta sta crescendo un "ramo" di 10 cm circa e volevo sapere se c'è un modo per ottenere una nuova piantina. (intendo cioè svolgere la margotta).
forse è una domanda stupida ma per curiosità volevo sapere se è possibile.

Re: moltiplicazione vite

03/07/2013, 15:56

Certo che è possibile, solo che avrai una vite franca di piede
e con la possibilità che possa essere attaccata dalla fillossera.
Cmq se vuoi provare le soluzioni sono varie.
1) visto che è a 3 cm dal suolo, potresti rincalzarla con la terra, mantenere umido
e lasciare che radichi. A fine autunno (se ha emesso radici) la tagli e la metti a dimora.
2) potresti lasciar crescere il tralcio e se abbastanza lungo (sempre a fine autunno)
usare il sistema della propaggine x creare una nuova pianta

Saluti/Sergio

Re: moltiplicazione vite

03/07/2013, 22:41

SERGIOS ha scritto:Certo che è possibile, solo che avrai una vite franca di piede
e con la possibilità che possa essere attaccata dalla fillossera.
Cmq se vuoi provare le soluzioni sono varie.
1) visto che è a 3 cm dal suolo, potresti rincalzarla con la terra, mantenere umido
e lasciare che radichi. A fine autunno (se ha emesso radici) la tagli e la metti a dimora.
2) potresti lasciar crescere il tralcio e se abbastanza lungo (sempre a fine autunno)
usare il sistema della propaggine x creare una nuova pianta

Saluti/Sergio

A ok grazie.
la fillossera non e' una bella cosa... so che devi bruciare la pianta affetta e tutte quelle vicine (credo). Ma c'e' alta probabilita' che possa essere colpita dalla fillossera?
Domando solo per curiosita'... Diciamo che il numero di piante va benissimo per ora...

Re: moltiplicazione vite

04/07/2013, 9:13

Non ho idea di quale siano le probabilità.
Magari risponderà qualcun altro.
Dalle mie parti, complice il terreno abbastanza sciolto di tipo vulcanico,
la fillossera non è mai arrivata e ci sono ancora vigneti a piede franco.

Re: moltiplicazione vite

06/07/2013, 12:46

ciao, senti a quell'altezza dal suolo che dici potrebbe essere un ramo di portainnesto per cui,se così fosse,andresti a propagare quello senza paura della fillossera.Devi controllare..
jonny

Re: moltiplicazione vite

06/07/2013, 22:35

Ma quello sulla base che sta nascendo se la vite è innestata è un selvatico..... :lol:

Ciao

Re: moltiplicazione vite

08/07/2013, 21:12

ma perchè non hai mai visto propagare una vite americana??
IO gliel'ho fatto presente poi vede lui..

Re: moltiplicazione vite

08/07/2013, 21:14

jonnycash ha scritto:ma perchè non hai mai visto propagare una vite americana??
IO gliel'ho fatto presente poi vede lui..


Esatto, nulla da dire, il tuo commento era consono...

Ciao

Re: moltiplicazione vite

01/08/2013, 14:14

Se è un succhione (cioè proviene dalla vitis vinifera) e fai la margotta la filossera te lo secca in tre quattro anni. A meno che tu non sia in zona esente, cosa che dubito. Se è un pollone (dal portainnesto) e fai la margotta ottieni 1 una talea franca da sovrainnestare (se lo vuoi fare come esperienza bene, ma sappi che talee franche da sovrainnestare costano meno di un euro) e 2 che il pollone emetta una miriada di gemme di controcchio con cui avrai a che fare per il resto della vita della pianta. E se non le tagli rischi anche che la vite si rinfranchi. Tagliere bene, non tanto in profondità quanto in larghezza, a testa di diamante.
Rispondi al messaggio