Switch to full style
Rispondi al messaggio

Miscibilità antiparassitari

14/05/2016, 22:09

Si legge nelle etichette dei vari prodotti la miscibilità o meno tra di loro, e fin quì tutto chiaro. Meno chiaro invece il tempo che deve passare se si vuole trattare con due prodotti che all'origine non sono miscibili tra loro. Ad esempio: dopo quattro giorni di pioggia ininterrotta ho dato stamattina dell'ossicloruro di rame. Vorrei adesso, prima della fioritura, usare del fosfito di potassio che, da istruzioni, non è compatibile con i prodotti rameici.
Domanda: quanti giorni devono passare prima di poterlo dare? devo aspettare per tutto il tempo di carenza dell'ossicloruro? (spero di no).
Grazie.
Ciao.

Re: Miscibilità antiparassitari

15/05/2016, 7:31

lo puoi usare senza problemi. ad ogni modo il fosetil lo puoi miscelare anche anche con i rameici come ad esempio la poltiglia disperss o anche con il cuproxat (scusate per i nomi commerciali ma non c'era altro modo)

Re: Miscibilità antiparassitari

15/05/2016, 15:01

Grazie venutoe (sei proprio una miniera di informazioni). Comunque non è il fosetil alluminio che vorrei usare bensì un fosfito di potassio, spacciato come concime fogliare, che l'anno scorso mi ha dato buoni risultati (aiutato anche da una stagione favorevole). Adesso quì c'è un forte vento ma appena ci sarà un po' di calma mi affretterò a trattare, prima che inizi la fioritura.
Ciao.

Re: Miscibilità antiparassitari

15/05/2016, 18:04

se è un fosfito di potassio di qualità allora non ci sono problemi con i rameici!
Rispondi al messaggio