Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 23:18




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
MAGGIOLINO VITE 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/09/2014, 16:14
Messaggi: 428
Località: SARDEGNA
Rispondi citando
Scavando le fosse per rimuovere le viti da sostituire mi sono imbattuto in questo insetto in forma larvale: il suo nome è maggiolino! Non so a quanto si aggiri la popolazione, ma non vorrei fossero molti, ne ho trovato solo uno tra le venti buche per ora fatte.
Lo conoscete???
Sapete dirmi cosa si può fare?


Allegati:
larva.jpg
larva.jpg [ 132.51 KiB | Osservato 1373 volte ]
23/01/2015, 17:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2012, 20:59
Messaggi: 1138
Località: Valdarno Superiore
Rispondi citando
per quello che ne so io il maggiolino è molto dannoso quando diventa coleottero adulto la larva non credo
io ne trovo molte nel concio che uso per l'orto quelle che vedo le do ai polli che ne vanno pazzi ma altre sicuramente finiscono nel terreno e non riscontro danni
ma forse non è così sentiamo altri pareri

_________________
ma che film la vita grazie augusto grazie nomadi


23/01/2015, 19:20
Profilo

Iscritto il: 28/08/2011, 12:27
Messaggi: 2620
Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
Rispondi citando
se non sbaglio,questo insetto fa delle gallerie all interno del legno...

_________________
DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE


23/01/2015, 20:15
Profilo

Iscritto il: 09/09/2014, 16:14
Messaggi: 428
Località: SARDEGNA
Rispondi citando
PS: Io son stato attaccato lo scorso anno per tutti i buchi nel legno, ma il parassita in questione penso che sia BOSTRICO DELLA VITE


23/01/2015, 21:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2012, 20:59
Messaggi: 1138
Località: Valdarno Superiore
Rispondi citando
siff ha scritto:
se non sbaglio,questo insetto fa delle gallerie all interno del legno...


le gallerie nel legno sono opera dei vari tipi di tarli pure loro coleotteri ma con larve completamente diverse da questa (poi ci possono essere anche altri traforatori) ma non certamente la larva della foto che mediamente misura 3cm X1 se facesse gallerie ci passerebbe il "frecciarossa" :o :o

_________________
ma che film la vita grazie augusto grazie nomadi


23/01/2015, 22:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
Messaggi: 3588
Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Rispondi citando
non confondiamo il bostricocon il maggiolino.
quest'ultimo è dannoso allo stato larvale specie per piante ortive

contadino toscano per dimensioni delle larve vai a vedere quelle del rodilegno rosso delle palme......forse rosso e per via delle gallerie :)


24/01/2015, 9:06
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Da noi c'era un tipo di maggiolino che era dannoso perchè mangiava le radici delle piante (ma faceva danni sopratutto nelle piante giovani). Si pensava estinto ed invece sembra essere tornato. Faceva danni un anno ogni tre in concomitanza con lo stato larvale dell'insetto.
Invece, specie nei terreni sabbiosi vicino ai fiumi, c'è un altro tipo di maggiolino che, diventato insetto, in un periodo ristretto di due-tre settimane a giugno decide di cibarsi delle foglie. Ci sono attacchi così pesanti che se non si sta attenti ci si ritrova come in inverno. COn una passaggio di abbattente appena si vede il problema si uccidono la maggior parte degli insetti. Solo che bisogna sempre tagliare l'erba e fare anche 3/4 passaggi ad intervalli di 3 giorni circa e all'imbrunire. Questo perchè nascono a migliaia di continuo. A livello di larva (e mi sembrano quelle della foto) non fa danni. E' un terreno sabbioso?


24/01/2015, 9:20
Profilo

Iscritto il: 09/09/2014, 16:14
Messaggi: 428
Località: SARDEGNA
Rispondi citando
si il terreno è sabbioso, l'anno scorso ho avuto problemi in una parte di vigna, dove le foglie imbrunivano e sembrava arrivato autunno. Poi è arrivato il bostrico


24/01/2015, 13:21
Profilo

Iscritto il: 28/08/2011, 12:27
Messaggi: 2620
Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
Rispondi citando
io ho visto quelle che fa gallerie nelle quercie...è giallastro se non sbaglio è il redilegno giallo...ha fatto seccare 2 quercie...nel vigneto per fortuna non ne ho visti,forse perche i miei terreni sono tutti argillosi

_________________
DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE


24/01/2015, 13:28
Profilo

Iscritto il: 09/09/2014, 16:14
Messaggi: 428
Località: SARDEGNA
Rispondi citando
Io in vigna ho il problema del bostrico, ma sinceramente questo mi ha fatto incuriosire... La foto l'ho recapitata in internet, però era cosi... Non sono esperto di insetti, ma la larva di tutti i coleotteri è simile...


24/01/2015, 15:06
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy