Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 12:36




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
L'aratura del vigneto 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
In rete ho trovato dei video in cui viene arato il vigneto con trazione animale in particolare (buoi e cavallo) e anche meccanicamente.
Ora secondo voi l'aratura e lo scalzamento sulla fila va fatto o meno? sicuramente è un'aratura poco profonda,
http://www.linardi.com/italiano/viticolt/aratura.html Qui la consigliano 3 volte l'anno.
Saluti

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


17/12/2013, 22:02
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Dipende dalle tue scelte, puoi anche inerbire il vigneto....

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


17/12/2013, 22:50
Profilo

Iscritto il: 28/08/2011, 12:27
Messaggi: 2620
Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
Rispondi citando
l aratura proprio!!!fresare si,ma arare un vigneto per me è troppo...

_________________
DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE


17/12/2013, 23:16
Profilo

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
Però è un'aratura leggera, secondo me la migliore lavorazione è un erpicatura leggera, una scarificatura.

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


18/12/2013, 1:54
Profilo

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
http://www.youtube.com/watch?v=5FEZg17q5hA
http://www.youtube.com/watch?v=lDo0JfTrZ88
http://www.youtube.com/watch?v=91wieyoCwS8
http://www.youtube.com/watch?v=y2rIWOPRnzk
http://www.youtube.com/watch?v=-8s5vDtSRvY

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


18/12/2013, 2:02
Profilo

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3196
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
Se si hanno problemi per troppa vigoria l'aratura del vigneto può essere una soluzione (meglio rippare comunque secondo me), magari a file alternate


18/12/2013, 10:28
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Noi preferiamo inerbire il vigneto. L'erba contiene la vigoria delle piante e contrasta il compattamento. Se il terreno è pesante e soffre di asfissia radicale allora può essere utile, so che alcuni rippano anche a fondo tagliando le radici vecchie e lasciando così svilupparne di nuove, ma solo con pianta assolutamente dormiente. Ci sono portainnesti che se non ricevono spazio e ossigeno alle radici lasciano morire la pianta, come Schwarzmann, 101.14, 161.49, 3309 ecc


18/12/2013, 11:24
Profilo

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
leorasta ha scritto:
Se si hanno problemi per troppa vigoria l'aratura del vigneto può essere una soluzione (meglio rippare comunque secondo me), magari a file alternate

Per file alternate cosa intendi? rippare una fila no e una si? oppure arare nel filare una volta in un senso e poi nell'altro portando la terra a centro filare?

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


18/12/2013, 14:52
Profilo

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
http://www.youtube.com/watch?v=Tmc3RHl9u3Q
http://www.youtube.com/watch?v=ISRZGjLosvo
http://www.youtube.com/watch?v=XrctZAZuFuA
http://www.youtube.com/watch?v=birFUos0Daw

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


18/12/2013, 14:53
Profilo

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
mortotoccaci ha scritto:
Noi preferiamo inerbire il vigneto. L'erba contiene la vigoria delle piante e contrasta il compattamento. Se il terreno è pesante e soffre di asfissia radicale allora può essere utile, so che alcuni rippano anche a fondo tagliando le radici vecchie e lasciando così svilupparne di nuove, ma solo con pianta assolutamente dormiente. Ci sono portainnesti che se non ricevono spazio e ossigeno alle radici lasciano morire la pianta, come Schwarzmann, 101.14, 161.49, 3309 ecc

Quindi tocca vedere da caso a caso, a seconda del pin, vitigno e terreno.

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


18/12/2013, 14:54
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy