Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 0:32




Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12
innesto a spacco 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/04/2010, 16:19
Messaggi: 1783
Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
Rispondi citando
riprendo questo post per un aggiornamento
come ricordate uno dei miei innesti a spacco non aveva attecchito e prendendo spunto dall'innesto a zufolo
di melo67 e non avendo l'attrezzatura adatta, mi ero ripromesso di modificare parzialmente il procedimento.
In pratica ho sostituito l'anello dello zufolo con una gemma (senza legno)
In data 5 luglio ho eseguito l'innesto inserendo 4 gemme (sono tante ma avevo bisogno di far pratica)
su un ricaccio del portainnesto.
Tre gemme sono state prelevate con anche la parte di "gobba" sottostante la gemma, utilizzando
un piccolo attrezzo autocostruito (da perfezionare però), mentre con la quarta gemma ho voluto provare
semplicemente a staccarla (quindi senza la "gobba") come in genere faccio x gli altri fruttiferi.
Ecco una foto a lavoro eseguito

Allegato:
IM000986.JPG
IM000986.JPG [ 276.87 KiB | Osservato 547 volte ]


Le prime tre gemme (con "gobba") le ho legate con fettuccia ricavata da elastici x uffici mentre la quarta (senza "gobba")
l'ho legata direttamente con la rafia.

Ebbene ad oggi ad un esame visivo "sembrerebbero" attecchite 2 gemme su 4 (le ultime due inserite)
e fra queste c'è anche quella che io ho prelevato con solo una parte di corteccia e la sua anima centrale (senza "gobba").
Conto comunque l'anno prossimo di fare qualche altro tentativo a conferma dell'esperimento

Allegato:
IM000050.JPG
IM000050.JPG [ 198.75 KiB | Osservato 547 volte ]


Allegato:
IM000053.JPG
IM000053.JPG [ 161.92 KiB | Osservato 547 volte ]


01/09/2014, 20:36
Profilo

Iscritto il: 19/04/2010, 16:19
Messaggi: 1783
Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
Rispondi citando
Per maggiore chiarezza sul modo con cui ho prelevato le gemme, oggi ho fatto delle foto
x evidenziare la differenza fra i due sistemi usati

Allegato:
Commento file: gemma con "gobba"
IM000062.JPG
IM000062.JPG [ 78.7 KiB | Osservato 535 volte ]


Allegato:
Commento file: gemma senza "gobba"
IM000064.JPG
IM000064.JPG [ 80.65 KiB | Osservato 535 volte ]


come potete notare nel primo caso una piccola parte di legno (gobba) è stata prelevata insieme alla gemma
nel secondo caso invece la gemma è stata semplicemente staccata dal legno (senza gobba), facendo attenzione
che rimanga comunque l'anima centrale.
Le gemme così ottenute, vanno inserite nel portainnesto con la classica incisione a "T"
Ovviamente il secondo metodo è molto più semplice da eseguire (con un po' di pratica) anche se bisognerà
attendere l'anno prossimo per avere la certezza che il sistema è valido
Vi terrò aggiornati :)

Saluti


02/09/2014, 20:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy