Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
Innestare vite selvatica
11/01/2015, 12:27
Salve a tutti, avrei bisogno di innestare una vite selvatica di circa 5 anni di età che è stata lasciata crescere liberamente senza essere mai potata.. quindi mi chiedevo se era possibile praticare l'innesto su piu tralci anzichè soltanto uno nel tronco per avere piu possibilità di successo.. avrei pensato di procedere con l'innesto a spacco da fare il mese prossimo, me ne consigliate altri con maggiore possibilità di riuscita? Grazie..
Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
Re: Innestare vite selvatica
04/02/2015, 22:49
anch' io se fossi piu esperto con gli innesti, ma sono al secondo anno anche se con risultati positivi fino adesso, ma non ho mai provato su vite... secondo voi se innesto sul tronco o innesto su i 2-3- tralci ho piu possibilità di riuscita? o si crea un inutile dispersione di energia? si puo fare? Grazie
Per vite selvatica intendi la americanina?? Sono d'accordo con voi, meglio sul tronco. Innestare direttamente sul tralcio lo vedo di più per una potatura a cordone speronato già impostata!!
Se è nata da seme di vinifera non è selvatica e, se la zona è colpita da filossera, deperirà. Nel caso procedere con l'innesto sarebbe tempo perso. Riusciresti a mettere una foto?
infinito80 ha scritto:ciao davide, non è americana, ma una vite nata da seme di uva.. innestato oggi sul tronco.. staremo a vedere... Grazie a tutti..
ricordarsi le basi dell'innesto a spacco prelevare le gemme a gennaio con luna calante che di solito coincide con la potatura
per conservarle metterle in una pezza e sotterrarle in un posto umido o bagnare sopra (se non si conoscono altri sistemi ovviamente)
a fine febbraio scavi attorno alla vite selvatica tronchi e innesti a filo terra o un po sotto, leghi con raffia naturale (che marcirà da sola senza strozzare la vite)
copri tutto fino a quasi coprire la gemma innestata per evitare che il sole la secchi subito
Come dice appunto Mortotocacci se vite vinifera (quindi vite europea) il problema e la filossera, che colpisce la parte radicale, se fosse stata vite americana allora la parte radicale e piu robusta alla filossera. Con l'innesto su vite europea al primo attacco si rischia di perdere le piante e di conseguenza perdi qualche anno di raccolto.
per me credo che tutti ti abbiano indirizzato correttamente, se la devi innestare innesta al piede con una mrza con due gemme , lega con rafia naturale e la cospargila di argilla morbida(come se stessi mettendo del mastice), copri tutto con terra e lascia una gemma sottoterra e una che esce un tantino fuori