|
|
|
Autore |
Messaggio |
infinito80
Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 999 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
|
ma la vite non si puo innestare normalmete come per gli alberi? questo procedimento di interrare perchè va fatto? io ho fatto i miei primi innesti l'anno scorso su melo e ciliegio con esito positivo ma non in questo modo.. nn ho mai provato su vite.. si procede diversamente o posso farlo come ho in precedenza per gli alberi?
|
08/02/2015, 19:35 |
|
|
|
|
Davidevonc
Iscritto il: 04/02/2015, 22:36 Messaggi: 64 Località: Pavia
|
L'innesto e formato da due parti, il nesto e il portainnesto. Il nesto e la marza prelevata per la riproduzione della pianta, il portainnesto e il tronco usato con tanto di radice. L'innesto va fatto a circa una decina di centimetri sopra il suolo del terreno. Se in ripresa vegetativa il tralcio di vite quando fai un taglio piange (esce della linfa per giorni e giorni). Se la innesti agli inizi di febbraio il pianto ancora non si verifica, quindi basta girargli in torno con la rafia e mettere del mastice. Se innesti dopo marzo e più facile che il tralcio piange, se metti del mastice può darsi che entra nella ferita e impedisce l'attecchimento del nesto. Non ho mai provato, ma penso che usando della terra attorno al punto di innesto aiuta la cicatrizzazione del tralcio!!
_________________ Davide Von C.
Cerco per restauro motofalciatrice Nibbi Bruno mod. Figaro C , ruote e altri ricambi.
Cerco per collezione vecchie scuri e accette usate e d'epoca (non cerco roba nuova).
|
08/02/2015, 23:15 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|