Autore |
Messaggio |
marrix
Iscritto il: 30/01/2015, 16:11 Messaggi: 64 Località: monserrato (CA)
Formazione: Diploma di Ragioniere Programmatore
|
Buonasera... posseggo una vigna da me impiantata circa 4 o 5 anni fa... è una piccola vigna, di circa 500 fondi, per uso familiare... questo autunno ho apportato una buona quantità di letame... ora vorrei fare del sovescio, ma per il favino è tardi dalle mie parti, e poi non mi va proprio seminare qualcosa che non mi dia frutti  quindi ho seminato piselli tra un fondo e l'altro e in mezzo ogni tanto uno scalogno per allontanare eventuali parassiti... ora la mia intenzione è quella di aspettare di raccogliere i piselli, per poi tagliare tutto e interrare... dite che non va bene o può andare?
|
18/02/2016, 15:55 |
|
 |
|
 |
venutoe
Iscritto il: 15/12/2009, 15:38 Messaggi: 331
|
per me va bene, basta che tieni pulito sotto le viti.
|
18/02/2016, 19:20 |
|
 |
giorgio53
Iscritto il: 04/09/2015, 15:33 Messaggi: 267 Località: versilia
Formazione: laureato
|
interessante, qualcun altro può dare delle indicazioni ? Potrebbe davvero essere utile a molti questo modo di coltivare tra i filari. A spanna mi viene da dire: ma quando diamo il trattamento alle viti questo non va anche sulle piante orticole ? fateci sapere "luminari" del vigneto ciao
Giorgio
|
19/02/2016, 15:30 |
|
 |
siff
Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
|
Io faccio uso fare quasi tutti gli anni il sovescio di Favino nel vigneto! lo semino a settembre e lo interro in aprile al momento della fioritura o anche prima! dipende dal tempo! i trattamenti li faccio sempre dopo zappato il vigneto e quindi non ho problema! anche se fosse, il Favino non si mangia ma solo per apportare azoto e migliorare la struttura del terreno dato che i miei sono argillosi
_________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE
|
19/02/2016, 15:46 |
|
 |
marrix
Iscritto il: 30/01/2015, 16:11 Messaggi: 64 Località: monserrato (CA)
Formazione: Diploma di Ragioniere Programmatore
|
giorgio53 ha scritto: interessante, qualcun altro può dare delle indicazioni ? Potrebbe davvero essere utile a molti questo modo di coltivare tra i filari. A spanna mi viene da dire: ma quando diamo il trattamento alle viti questo non va anche sulle piante orticole ? fateci sapere "luminari" del vigneto ciao
Giorgio non ho questo problema perchè a parte lo zolfo in estate alla bisogna non faccio nessun tipo di trattamento, non avendone mai avuto bisogno per fortuna...
|
19/02/2016, 16:42 |
|
 |
Sanpedro
Iscritto il: 08/11/2013, 20:30 Messaggi: 409 Località: Crotone
|
marrix ha scritto: Buonasera... posseggo una vigna da me impiantata circa 4 o 5 anni fa... è una piccola vigna, di circa 500 fondi, per uso familiare... questo autunno ho apportato una buona quantità di letame... ora vorrei fare del sovescio, ma per il favino è tardi dalle mie parti, e poi non mi va proprio seminare qualcosa che non mi dia frutti  quindi ho seminato piselli tra un fondo e l'altro e in mezzo ogni tanto uno scalogno per allontanare eventuali parassiti... ora la mia intenzione è quella di aspettare di raccogliere i piselli, per poi tagliare tutto e interrare... dite che non va bene o può andare? Secondo me non va bene te vuoi fare una piantagione regolare qualsiasi pianta/piantagione regolare assorbe sostanze dal terreno del vigneto il sovescio va fatto come è scritto qui https://it.wikipedia.org/wiki/Sovescio
|
20/02/2016, 21:03 |
|
 |
marrix
Iscritto il: 30/01/2015, 16:11 Messaggi: 64 Località: monserrato (CA)
Formazione: Diploma di Ragioniere Programmatore
|
sono d'accordo che qualsiasi pianta assorba nutrienti dal terreno, ma le leguminose dovrebbero "dare" piu' di quello che prendono, no?
|
20/02/2016, 21:13 |
|
 |
Sanpedro
Iscritto il: 08/11/2013, 20:30 Messaggi: 409 Località: Crotone
|
marrix ha scritto: sono d'accordo che qualsiasi pianta assorba nutrienti dal terreno, ma le leguminose dovrebbero "dare" piu' di quello che prendono, no? si ma devi interrarle al momento giusto che sicuramente non è quello di dopo raccolto insomma niente botte piena e moglie ubriaca 
|
20/02/2016, 22:41 |
|
 |
siff
Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
|
Il favino va interrato al momento della sua fioritura per ottenere azoto al terreno
_________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE
|
21/02/2016, 11:52 |
|
 |
Orf
Iscritto il: 02/03/2011, 23:22 Messaggi: 971 Località: Trento
|
Io sono favorevolissimo ai sovesci, comunque se hai fatto una buona letamazione non è affatto indispensabile
|
21/02/2016, 12:15 |
|
|