Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 0:37




Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Guardate Le Condizioni Del Mio Vigneto? (Luglio 2014) 
Autore Messaggio

Iscritto il: 06/03/2014, 21:26
Messaggi: 70
Località: Aquino (Frosinone)
Formazione: Diploma Istituto Alberghiero
Rispondi citando
Ciao a tutti,di seguito ho allegato alcune foto del mio vigneto. Guardate in che condizioni gravissime si trova...Ma secondo voi è oidio?? Ho perso quasi tutta la produzione quest'anno!Rispondete grazie.


Allegati:
20140719_115142.jpg
20140719_115142.jpg [ 376.71 KiB | Osservato 805 volte ]
20140719_115157.jpg
20140719_115157.jpg [ 365.66 KiB | Osservato 805 volte ]
20140719_115218.jpg
20140719_115218.jpg [ 359.78 KiB | Osservato 805 volte ]
20140719_115235.jpg
20140719_115235.jpg [ 370.34 KiB | Osservato 805 volte ]
19/07/2014, 13:13
Profilo

Iscritto il: 26/06/2014, 16:15
Messaggi: 10
Rispondi citando
Ciao. Vedendo il problema che hanno a me sembra molto peronospora. Usa o verde rame o zolfo che sono antifungini, e ammessi al bio.

_________________
Nel grande deserto che è diventato il mondo degli uomini, non ci resta che il giardino.


19/07/2014, 13:39
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Ma hai trattato per prevenire?

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


19/07/2014, 16:35
Profilo

Iscritto il: 02/03/2011, 23:22
Messaggi: 970
Località: Trento
Rispondi citando
Il danno mi pare "vecchio". Secondo me ti sei preso un grosso attacco precoce di peronospora


19/07/2014, 17:46
Profilo WWW

Iscritto il: 28/08/2011, 12:27
Messaggi: 2620
Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
Rispondi citando
Ciao Davide, io dico che è peronospera! Questo anno è stata un annata veramente tremenda! dalle mie parti interi vigneti bruciati! neanche un grappolo se salvato! alcuni addirittura anno smesso con i trattamenti! mai visto niente di simile! il mio vigneto per fortuna sta bene...oggi ho fatto un sesto trattamento con rame e calce ed ho dato anche un po di zolfo

_________________
DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE


19/07/2014, 19:34
Profilo

Iscritto il: 06/03/2014, 21:26
Messaggi: 70
Località: Aquino (Frosinone)
Formazione: Diploma Istituto Alberghiero
Rispondi citando
Trattato per prevenire? Ieri ho fatto l'ottavo trattamento. Ho iniziato il 2 di maggio il primo trattamento e poi ogni 14 giorni uno dall'altro. Se volete vi posso elencare i trattamenti però le marche dei prodotti nel forum non si posso dire. Io vedendo la parte posteriore delle foglie piene di una platina/muffa bianca pensavo fosse oidio a dire la verità;però adesso tutti voi mi dite peronospera... Il vigneto del mio vicino che è distante 3 metri dal mio è sanissimo senza alcun segno di malattia;sta cosa non me la so spiegare...sarà il tempo?saranno i trattamenti?può essere che si è creato un ceppo resistente a un fungicida(siccome mio padre da un pò di anni usa sempre un prodotto sistemico di una marca che inizia per "B" fino alla fioritura e alcune volte anche dopo contenente Fenamidone 4%,Fosetyl Alluminio 52% e Iprovalicarb 4,8%)?


20/07/2014, 9:05
Profilo

Iscritto il: 02/03/2011, 23:22
Messaggi: 970
Località: Trento
Rispondi citando
La muffetta bianca sulla pagina inferiore della foglia è un classico sintomo di peronospora. Secondo me, visto che dalle foto le foglie nuove mi sembrano sane, l'attacco è stato molto precoce, a ridosso della fioritura.
Sui prodotti sistemici ti sapranno dire bene gli altri, io uso solo rame e zolfo e quindi non ne mastico molto di sistemici.
Può darsi che, se hai fatto come gli altri anni ed era sempre andata bene, la differenza stia nel fatto che probabilmente in un'annata così "delicata" 14 giorni di intervallo potrebbero essere stati troppi.
Attendiamo comunque altri pareri ;)


20/07/2014, 9:58
Profilo WWW

Iscritto il: 28/08/2011, 12:27
Messaggi: 2620
Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
Rispondi citando
14 giorni di intervall per un aannata delicata come questa, sono un po troppi! io ho fatto trattamenti a distanza di 6 giorni! Ieri passato il verderame e poi sono ripassato con lo zolfo...

_________________
DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE


20/07/2014, 11:31
Profilo

Iscritto il: 06/03/2014, 21:26
Messaggi: 70
Località: Aquino (Frosinone)
Formazione: Diploma Istituto Alberghiero
Rispondi citando
Cosa intendete per delicata?? Non ho capito ancora bene se bisogna stare attenti di più alle pioggie o al caldo afoso... Poi volevo chiedervi:è meglio trattare ogni volta prima o dopo le piogge???


20/07/2014, 11:45
Profilo

Iscritto il: 02/03/2011, 23:22
Messaggi: 970
Località: Trento
Rispondi citando
Per delicata intendiamo rischiosa. Quest'anno è piovuto molto, quindi chi si trova in zone poco soggette ad attacchi di peronpspora, generalmente in annate normali se la cavava con pochi trattamenti, ma quest'anno può essersi ritrovato sorpreso. In linea generale, piogge e bagnature prolungate = peronospora; caldo afoso = oidio.
Dipende dal prodotto che si usa, ma sempre in linea generale, sempre meglio trattare PRIMA del verificarsi delle suddette condizioni


20/07/2014, 12:27
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy