Autore |
Messaggio |
lucagolinelli
Iscritto il: 06/01/2014, 15:09 Messaggi: 198 Località: Imola (BO)
|
Buongiorno a tutti, credo che qualcuno di voi possa darmi una informazione di massima in merito. Considerando che avreri quattreo ettari di vigneto (provincia di Bologna, pianura), che in media produrrebbero (per stare dalla parte del sicuro) 250 q.li per ettaro e che l'uva verrebbe pagata circa 20 euro a q.le ne consegue che ricaverei 20.000 euro. Ma a quanto ammonterebbero i costi? Questo non me lo dice mai nessuno... Sapreste darmi una indicazione (gasolio, trattamenti tradizionali, raccolta meccanizzata, assicurazione)? Grazie!
|
07/08/2014, 8:38 |
|
|
|
|
paolino6066
Iscritto il: 20/07/2011, 13:58 Messaggi: 27 Località: Zoppola
Formazione: Perito
|
Buongiorno Luca, mi chiedevo che tipo di sesto di impianto avresti intenzione di mettere e soprattutto che tipologia di vite per una resa di 250Q per ettaro. Che io sappia di solito di attesti sui 150 q per ettaro di pinot grigio ad esempio .... prosecco un po di più.
Strano poi solo 20 Euro al q...
Aspetto delucidazioni sul tipo di uva che vorresti mettere, e soprattutto le risposte di qualcuno piuù esperto sui costi visto che anche io vorrei pianatre vigneto.. magari non il prossimo anno ma quasi sicuro nel 2016.
Ciao
|
07/08/2014, 8:48 |
|
|
lucagolinelli
Iscritto il: 06/01/2014, 15:09 Messaggi: 198 Località: Imola (BO)
|
paolino6066 ha scritto: Buongiorno Luca, mi chiedevo che tipo di sesto di impianto avresti intenzione di mettere e soprattutto che tipologia di vite per una resa di 250Q per ettaro. Che io sappia di solito di attesti sui 150 q per ettaro di pinot grigio ad esempio .... prosecco un po di più.
Strano poi solo 20 Euro al q...
Aspetto delucidazioni sul tipo di uva che vorresti mettere, e soprattutto le risposte di qualcuno piuù esperto sui costi visto che anche io vorrei pianatre vigneto.. magari non il prossimo anno ma quasi sicuro nel 2016.
Ciao Trebbiano romagnolo. Ho un ettaro a pergoletta, il resto nuovi impianti a cordone speronato. E' uva venduta per ricavarne vino da tavola...
|
07/08/2014, 8:56 |
|
|
OMleoncino
Iscritto il: 06/09/2011, 11:41 Messaggi: 309 Località: mantova
|
a 20 €/q e 250 q/ha non si guadagna niente
|
07/08/2014, 11:51 |
|
|
lucagolinelli
Iscritto il: 06/01/2014, 15:09 Messaggi: 198 Località: Imola (BO)
|
OMleoncino ha scritto: a 20 €/q e 250 q/ha non si guadagna niente Telegrafico, ma mi sa che sia proprio così...
|
07/08/2014, 12:29 |
|
|
paolino6066
Iscritto il: 20/07/2011, 13:58 Messaggi: 27 Località: Zoppola
Formazione: Perito
|
Ma non ti conviene passare a qualche uva che venga pagata un pochino meglio (pinot, chardonnay)?
Approfitto per chiedere a OMLeoncino se ci poteva dare lumi sui costi ad ettaro per un vigneto considerando un po tutto. Magari se si riuscisse a fare un minimo di distinzione fra : trattamenti : concimazione : poturara di contenimento: trinciatura erba: potatura invernale ecc ecc Vi chiedo questo per farmi un'idea abbastanza precisa delle spese possibile che andrebbero affrontate anche nell'ottica di prendermi un trattore, atomizzatore e trincia. vorrei capire in quanti anni rientrerei con le spese.
Grazie a tutti
|
07/08/2014, 12:59 |
|
|
OMleoncino
Iscritto il: 06/09/2011, 11:41 Messaggi: 309 Località: mantova
|
mettono il trebbiano perchè è quello che va, in quella zona. come da noi il lambrusco. se mettiamo pinot e cardonnay la cooperativa ce le paga meno di lambruschi e trebbiani e producono pure meno. il pareggio per i nostri vigneti, considerate rese di 250 q/ha, è attorno 40 €/q, sotto tale cifra si comincia a sottopagare le proprie ore lavoro, sotto i 25, si comincia a non riuscire a pagare spese e ammortamenti.
|
07/08/2014, 13:11 |
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2836 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Con l'ammortamento della struttura stai sui 3.000 / 3.500 euro all'ettaro senza contare il tuo lavoro. Questo in linea di massima, come ordine di grandezza.
|
07/08/2014, 17:59 |
|
|
odisseo87
Iscritto il: 27/12/2012, 13:30 Messaggi: 337
|
|
08/08/2014, 8:26 |
|
|
lucagolinelli
Iscritto il: 06/01/2014, 15:09 Messaggi: 198 Località: Imola (BO)
|
mortotoccaci ha scritto: Con l'ammortamento della struttura stai sui 3.000 / 3.500 euro all'ettaro senza contare il tuo lavoro. Questo in linea di massima, come ordine di grandezza. Questa è già una buona indicazione. Grazie!
|
08/08/2014, 9:28 |
|
|