Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07/02/2025, 8:26




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Grappoli che si seccano 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/06/2020, 11:18
Messaggi: 4
Rispondi citando
Buongiorno a tutti, sono nuovo su questo forum, spero che questa sia la sezione giusta. Ho un piccolo vigneto per uso famigliare e recentemente si stanno verificando questi problemi, il grappolo si secca. Io non me ne intendo molto, cosa può essere secondo voi? Come trattamenti sto utilizzando ossicloruro di rame e zolfo.
Grazie a chi vorrà rispondere.


Allegati:
Vite (1).jpg
Vite (1).jpg [ 93.4 KiB | Osservato 973 volte ]
17/06/2020, 14:29
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68982
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Peronospora?

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


17/06/2020, 19:46
Profilo WWW

Iscritto il: 11/03/2020, 11:30
Messaggi: 892
Località: rimini
Rispondi citando
vedo macchie marroni sulle foglie quindi sì, potrebbe essere peronospora, o magari hai trattato con dosaggi alti in fioritura e si tratta di fitotossicità (improbabile).
In primavera, quando le piogge sono frequenti, io preferisco usare un sistemico per i primi trattamenti, poi passo a copertura con zolfo e rame (praticamente da adesso).


17/06/2020, 21:15
Profilo

Iscritto il: 17/06/2020, 11:18
Messaggi: 4
Rispondi citando
Grazie mille per le risposte, le macchie marroni sono del prodotto che avevo appena nebulizzato, è ossido di rame non ossicloruro come ho scritto nel messaggio precedente. Sono stato attentissimo alle proporzioni, quindi spero non sia per colpa mia, inoltre in fioritura ho sospeso i trattamenti. Qualora fosse peronospora, come devo comportarmi? Continuare con rame e zolfo?


17/06/2020, 22:11
Profilo

Iscritto il: 11/03/2020, 11:30
Messaggi: 892
Località: rimini
Rispondi citando
dipende dalla piovosità, comunque, con danni già in corso, una passata di sistemico per essere sicuro di proteggere tutta la pianta la darei, specie se usi una pompa a mano, con miscelazione e spargimento del prodotto non ottimale


18/06/2020, 7:43
Profilo

Iscritto il: 17/06/2020, 11:18
Messaggi: 4
Rispondi citando
Grazie per la risposta, si esattamente utilizzo una pompa a mano e questo periodo è stato molto piovoso, praticamente ogni giorno piove nel pomeriggio. Proverò a dare un sistemico allora, speriamo di salvare qualcosa.


18/06/2020, 9:08
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2837
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Se i danni sono quelli uva quest'anno non ne raccolgi più.
Con le piogge torrenziali di questo giugno il rame ti avrebbe salvato solo se avessi trattato ogni giorno.
Purtroppo il rame dilava facilmente e in fioritura quest'anno c'è stato il finimondo.


18/06/2020, 10:37
Profilo

Iscritto il: 17/06/2020, 11:18
Messaggi: 4
Rispondi citando
Ci sono ancora dei grappoli sani e volevo provare a salvare quelli. Ma quindi, se piove tanto bisogna intervenire sempre con un sistemico?


18/06/2020, 17:05
Profilo

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3196
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
Diciamo che sei più sicuro col sistemico.
Poi può capitare lo stesso, io a cavallo della fioritura passo sempre al sistemico ma quest'anno danni del genere li ho anche io.
L'ideale sarebbe, se non l'hai già fatto, sfogliare la fascia grappoli per far circolare meglio l'aria


19/06/2020, 14:27
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2837
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Chi è in biologico non usa sistemici ma ripristina la copertura prima della pioggia a seguito di dilavamento o di crescita di nuova vegetazione. Ovviamente bisogna sapere quanti mm di pioggia tiene un prodotto prima di essere dilavato


24/06/2020, 7:39
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy