Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Re: Giorni trattamento vigneto
11/11/2009, 15:44
Ciao Giorgio, io di solito uso un 12-12-17, più solfato di potassio. Per quando riguarda le lavorazione. faccio un passaggio per interrare il sovescio, poi faccio vari passaggi con l'estirpatore e uno con il ripper, per rompere la suola di lavorazione, invece sul filare taglio l'erba. Per qualsiasi dubbio chiedi pure. Saluti Francesco
Io l'unica lavorazione che faccio è una rippatura prima di iniziare a potare (l'ho fatta neanche un mesetto fa) col ripper a una sola ancora, nel centro del filare a 45-50 cm, così la terra viene rotta e immagazzina tutta l'acqua dell'inverno, ma non si rovina il manto erboso evitanto di portarmi la terra in fondo a valle.
francesco,dato che dovrò "provvedere" al mantenimento del vigneto,non mi accontento solo della risposta del maggior potassio,ma pechè ,per la tua preparazione ed esperienza,usi + potassio?(ho confuso prima con fosforo) .ciao e saluti
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Re: Giorni trattamento vigneto
13/11/2009, 0:32
Ciao Giorgio, io uso più potassio, e ripeto è una scelta mia, che qualcuno sicuramente non condivide, perché il potassio fa maturare meglio l'uva, cioè facilità l'accumulo di zuccheri e rende le piante più resistenti alla siccità. Per qualsiasi dubbio chiedi pure. Saluti Francesco
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Re: Giorni trattamento vigneto
08/12/2009, 19:22
versante nord dell'etna, circa 800 m. Di solito si effettuano solo 3 trattamenti, un antioidico con un antiperonosporico prima della fioritura, quindi alla defogliazione e sfemminellatura un antioidico, se il periodo è piovoso si usa anche un antiperonosposrico (maggio/giugno), e un antioidico a luglio. di solito non sono necessari altri trattamenti
ciao francesco -sto iniziando ad estirpare dei ceppi infruttuosi per poi reimpiantarli in primavera.come dovro' trattare il terreno?con del lettame e in che modo.ti chiedo un pare ed una azione da applicare:un amico ha ricavato del vino con del basso grado alcolico,forse perche'prima dela vendemmia è piovuto in maniera decisa,cosa si deve aspettare e come si puo'intervenire x correggere la situazione? ciao e grazie
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Re: Giorni trattamento vigneto
12/12/2009, 13:07
Ciao GIORGIOZONZA, non so come questi ceppi sono disposti, comunque se c'è spazio prima di reimpiantare devi fare uno scasso per assicurarti di aver tolto tutti i vecchi ceppi che se rimangono lì compromettono lo sviluppo delle nuove piantine. Se fai lo scasso puoi distribuire letame e poi interrarlo con una lavorazione superficiale. Per quanto riguarda il tuo amico, la situazione non è facile, sicuramente le piogge hanno diluito il mosto, però bisognava controllare il grado zuccherino del mosto e fare eventuali correzioni, con mosto concentrato, intervenire ora è difficile, da quant'è che è finita la fermentazione? Saluti Francesco