Anche da me i germogli sono abbastanza avanti ma, a mio avviso, le temperature sono ancora relativamente fresche, per cui aspetto a trattare. Saluti/Sergio
io ho già fatto due trattamenti con rame e se le piogge rompono ancora le balle tra una settimana tratto ancora.i germogli delle mie piante in alcuni casi sono lunghi anche 30 cm.
ciao francesco ho notato su ceppi di cardinale la parte circonferenziale di alcune foglie,giusto un millimetro,come se fosse secca come se vaesse preso freddo.strano cosa ne pensi? saluti
Colline novaresi, per ora nessun trattamento come indicato anche dai bollettini fitoiatrici... Quest'anno si comincia più tardi, probabilmente questa settimana... Di sicuro apro con rame e zolfo, poi si vedrà...
Questo inizio settimana ha piovuto poi questa mattina un bel nebbione e verso le 10,30 un bel sole fino ad avere un caldo quasi estivo. È il caso di fare un trattamento di poltiglia e zolfo bagnabile? E nel caso fosse possibile è lecito passarlo anche sui frutteti pesche albicocche e pere ? Alcune di queste sono state da poco messe in terra. Grazie
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Re: Giorni trattamento vigneto
02/05/2012, 21:34
il caldo umido potrebbe far sviluppare l'oidio, quindi è consigliabile. per quanto riguarda gli altri fruttiferi ormai è tardi e le nuove etichette non permettono più il rame (drupacee e melo e pero). quando parli di poltiglia credo che intendi ossicloruro o formulati miscibili con zolfo, o proprio poltiglia bordolese?
secondo voi è utile adesso un trattamento con zolfo-ramato (ventilato)? o sarebbe meglio il classico rame + zolfo bagnabile ? A queste temperature ed a questo stadio dei germogli quale dei due zolfi lavora meglio?